Primo Piano - 24 Aprile 2020 Per un buon e degno 25 aprile e perché si abbia sempre una Voce libera in più 25 aprile: come si fa a spiegarlo a un “millenian” perché è stato, perché è tuttora importante il 25 aprile, la festa della Liberazione? Vallo a spiegare, a chi, in questi giorni di Coronavirus, si sente un leone in gabbia, si sente prigioniero perché costretto da un virus a vivere buona parte della sua giornata […]
Primo Piano - 23 Aprile 2020 Il 25 aprile al tempo del coronavirus: liberazione dal covid-19 come dai fascisti Una data in cui ricorre anche il compleanno de La Voce di New York, fondata quel giorno di 7 anni fa. Coincidenza simbolica, perché come cittadini e come giornale, ci ispiriamo agli stessi valori di libertà. La festa è l’occasione per ricordare l’attualità dell’evento, in un momento reso drammatico dalla pandemia. Il simbolo della rinascita dell’Italia libera suona oggi come appello alla condivisione e all’impegno civile
News - 31 Dicembre 2019 2020: Best Wishes to All La Voce di New York’s Readers, Even as it Suffers… IN ITALIANO QUI On the eve of 2020, a New Year’s that also coincides with the end of the second decade of the 21st century, I wish all of La Voce di New York’s readers and contributors around the world my warmest wishes. This time, only several months before the 7th anniversary of this paper’s […]
First Amendment - 30 Dicembre 2019 2020: Auguri a tutti i lettori della Voce di New York che, però, sta soffrendo… IN ENGLISH HERE Alla vigilia del 2020, Capodanno che coincide anche con la fine del secondo decennio del XXI Secolo, invio i più calorosi auguri a tutti i lettori de La Voce di New York, così come a tutti i nostri collaboratori, sparsi nel mondo. Questa volta, a soli pochi mesi dal completamento del settimo […]
Arts - 23 Dicembre 2019 L’America libera di Vittorio Alfieri: il conte ribelle sul sogno americano L'America libera (L’America libera-Odi, Kehl, 1787; Padova Nicolò Zanon Bettoni, 1810, pp. 53-93), scritta quando Vittorio Alfieri riteneva di aver ormai chiusa la carriera di autore tragico. Essa è composta da cinque odi, quattro composte a Roma nel dicembre 1781 e la quinta, intitolata "Pace del 1783", a Venezia da Kehl e nei caratteri Baskerville da lui preferiti, per evitare "stitichezze censorie" in Francia e circolò a Parigi prima della Rivoluzione. La quinta, dopo appena tre anni, esprime il pessimismo di base della sua concezione politica.
New York - 30 Aprile 2019 De Blasio Applauds La Voce: A Trusted Resource in the Five Boroughs and Beyond "As members of our dynamic Italian community gather in fellowship, I am pleased to applaud VNY’s staff and reporters for their efforts to strengthen our vital communications sector, unite and uplift Italian New Yorkers, and share the rich heritage of Italy with people of all backgrounds. Together, we are forging a brighter, more inclusive future for all".
New York - 28 Aprile 2019 “Resistenza” in Liberty and Beauty: La Voce di New York on April 25th Officials, diplomats from the UN, managers and readers were among those in attendance to celebrate the Liberation of Italy and the sixth anniversary of our newspaper at the Italian Cultural Institute. Gaia Pianigiani, Skyping live from Italy, was given the “Liberty Meets Beauty VNY Award” in journalism. A message from Mayor Bill de Blasio on the importance of the role La Voce plays among New York’s media. Then, a party by the sponsors: Monini, Bastianich, Norma Gastronomia Siciliana, Ribalta, Nutella Cafe, I Love Panzerotti, Illy Caffé and Gladiator Wine Imports.
First Amendment - 28 Aprile 2019 De Blasio plaude alla Voce: “Risorsa affidabile per i newyorkesi e non solo” "Come membri della nostra dinamica comunità italiana riuniti in amicizia, ho il piacere di elogiare lo staff e i giornalisti della Voce di New York per i loro sforzi nel rafforzare il nostro vitale settore delle comunicazioni, nell'unire e nell'elevare i newyorkesi italiani, e nel condividere il ricco patrimonio culturale italiano con persone di ogni provenienza"
First Amendment - 26 Aprile 2019 La Resistenza con Libertà e Bellezza. Il 25 aprile della Voce di New York All'Istituto Italiano di Cultura, sono accorsi in tantissimi, tra autorità, diplomatici dell'ONU, giornalisti, manager e lettori, per festeggiare la festa della Liberazione e il sesto anniversario del nostro giornale. Consegnato il premio giornalistico "Liberty Meets Beauty VNY Award" a Gaia Pianigiani collegata in diretta dall'Italia. Messaggio del sindaco Bill de Blasio sull'importanza del ruolo della Voce tra i media di New York. Poi la festa offerta dagli sponsor Monini, Bastianich, Norma Gastronomia Siciliana, Ribalta, Nutella Cafe, I Love Panzerotti, Illy Caffé e Gladiator Wine Imports
Primo Piano - 25 Aprile 2019 25 Aprile a New York: i valori di “Libertà e Bellezza” sono sinonimi dell’antifascismo Intanto si sente il frastuono di chi in Italia vorrebbe sminuire la festa del 25 aprile senza capire (o facendo finta di non capire) che la nostra Repubblica Italiana si poggia sulle fondamenta della Resistenza al fascismo, valore che poi diventò unificante per la Costituzione.