Libri - 11 Novembre 2020 Librerie in via di estinzione: un danno culturale, sociale ed economico In questo periodo si parla molto della crisi che il settore editoriale sta attraversando a causa della pandemia, inoltre con la diffusione delle grandi catene e l’esplosione dell’e-commerce, le librerie indipendenti sembrano essere in via di estinzione, l’erosione di quote di mercato che sono costrette a subire è un disequilibrio che mette a rischio non […]
Libri - 28 Ottobre 2020 La mobilitazione per salvare Strand Bookstore, una storia molto newyorkese 2,5 milioni di libri usati, nuovi e rari. È questo il patrimonio a rischio se The Strand Bookstore dovesse chiudere dopo quasi un secolo di storia. Appena pochi giorni fa questa sembrava una realtà alquanto concreta. Una delle più celebrate librerie indipendenti di New York era con l’acqua alla gola. Causa Covid non c’era abbastanza […]
Libri - 24 Agosto 2020 Donne e storia del giornalismo: Maria Teresa Cometto e “La Marchesa Colombi” "La Marchesa è una delle prime donne in Italia a guadagnarsi da vivere come giornalista all'inizio del 1900. Rivoluzionaria, indipendente con una vita avventurosa e amicizie intriganti: la dimostrazione che le donne libere non muoiono mai... Mi sento molto vicina a Maria Antonietta, novarese come me... Io credo che New York si riprenderà anche da questa crisi causata dal covid-19. C’è chi sostiene che i nuovi metodi di lavoro da casa hanno svuotato e continueranno a svuotare la città... Ma proprio in questi giorni è arrivata la notizia che Amazon progetta di occupare 60 mila metri quadrati di nuovi uffici a NYC"
Libri - 17 Agosto 2020 Marco Buticchi, il bagnino scrittore presenta la sua nuova avventura d’Egitto Qual è l’avventuroso romanziere italiano più noto, più prolifico e tra i più venduti in Italia? La risposta non è difficile, Marco Buticchi, indefesso scrittore da novembre ad aprile, bagnino e gestore di un lido a Lerici, in Liguria, da maggio a ottobre. Con questo ritmo Buticchi sforna quasi ogni anno un romanzo d’avventure, i […]
Libri - 1 Agosto 2020 Vincenzo Malinconico se la prende come un fatto personale Conosci l’avvocato Vincenzo Malinconico? No!? Beato te… Perché, come ogni lettore di libri che sanno farsi amare, so che stai per scoprire un fantastico protagonista icona, insieme a tutti i suoi tic mentali ed emotivi; i suoi giri di parole e di idee, i suoi discorsi esilaranti per quanto sorprendenti, come corti circuiti mentali, davvero […]
Arts - 16 Giugno 2020 “Ognuno ha l’America che si merita”: il viaggio musicale di Vittorio Bongiorno Anche su Sky Arte è andato in onda “Greetings from Austin”, il racconto dell’avventura del Don Diego Trio, gruppo rockabilly siciliano, in finale al festival Ameripolitan di Austin Texas
Libri - 11 Giugno 2020 La rivoluzione mediatica ma gentile di un grande artista: Renzo Arbore "Io sono nato nel 1980, in quegli anni i bambini andavano ancora a letto presto. Però tutte le volte che in televisione andava in onda Renzo Arbore, non so per quale motivo, mi permettevano di guardarlo. Quindi ho associato la sua figura all'allegria e alla trasgressione di fare tardi la sera"
Arts - 28 Maggio 2020 Cosa fare durante il lockdown? On line ormai c’è l’imbarazzo della scelta! Il virus ha modificato le abitudini di tutti. Per trascorrere in tempo, sulle varie piattaforme on line si trovano tutte le risorse utili per divertirsi, imparare, allenarsi, ballare e molto altro
Libri - 24 Maggio 2020 Italia, da fiera donna madrepatria immaginata dagli italiani a triste e sola patria Il Belpaese è maschio o femmina? L’Italia è patria o matria? E’ madrepatria. Potrebbe essere un termine di compromesso se considerassimo che siamo sempre stati governati da uomini, ma l’Italia è donna. Così è stata raffigurata in monete e statue fin dagli albori. Ce lo racconta il bel volume L’Italia immaginata. Iconografia di una nazione, […]
Libri - 21 Marzo 2020 Il vento e le promesse: il romanzo di Antonella Gramigna presentato a New York Il vento e le promesse, il romanzo di Antonella Gramigna, è stato agli inizi di marzo presentato a New York, poco prima che anche la Grande Mela andasse in tilt per il coronavirus. Gramigna è una giornalista e blogger esperta in comunicazione politica e altri settori delle pr. La serata è avvenuta da Kestè Fulton di Roberto […]