Food & Wine - 15 Febbraio Stanley Tucci cerca l’Italia e trova quella vera dai sapori genuini Girata in parte prima del coronavirus, il programma fotografa un Paese dalle grandi differenze territoriali, attraverso la passione per la cucina del celebre attore newyorkese di origini italiane
Libri - 16 Gennaio A Scampia si spaccia cultura e si pubblica Stephen King: “un sogno che si avvera” "Per noi è un sogno che si avvera! Dopo anni di impegno culturale, civile, sociale e collaborazioni con autori europei, tra cui due premi Nobel, non potevamo non tentare. Noi spacciamo cultura!"
EXPAT - 15 Gennaio Conversando a Trieste di Dante e America con Fabio Finotti, in partenza per New York Trieste. L’appuntamento con il professor Fabio Finotti è al caffè degli Specchi in piazza Unità d’Italia. E’ l’11 gennaio eppure la piazza è ancora delimitata dagli alberi di Natale e, mentre la attraverso, sento la melodia di Jingle Bells. E penso: qui la festa non finisce mai. Ma quale sarebbe stato il destino di Trieste […]
Lingua Italiana - 10 Gennaio A chi mi dice ancora lochèzion lo mando a farsi uno squasso di p… Ma perchè ci prende questa mania? Perché vogliamo fare gli inglesi o gli americani? E’ un complesso di inferiorità? Ci sentiamo dei tapini e allora diciamo che vogliamo fare una call, che ci facciamo una shower, che abitiamo in una bella location. Adesso in Italia nessuno dice più luogo o posto che sono due termini, […]
Libri - 8 Gennaio L’Alighieri di Cazzullo: “Dante è eterno, un grande italiano che appartiene all’umanità” Aldo Cazzullo nel suo ultimo libro analizza l’Inferno, la prima cantica della Divina Commedia. Dante come Trump, il primo sovranista? “Non schiacciamo Dante sul presente. Anche se dubito fortemente che Trump gli sarebbe piaciuto… Inoltre, per lui l’Italia non era uno Stato; era un’idea. Un patrimonio di valori e di bellezza. Per Dante l’Italia aveva conquistato il mondo due volte, con l’impero romano e con la fede cristiana. E per Dante l’Italia aveva una missione: conciliare la classicità con la cristianità”
Lingua Italiana - 23 Dicembre 2020 Lingua italiana: come migliorare la propria grammatica Quora è un social interessante, anche se, come tutti i social, rischia di divorarvi la parte sana di una mattinata di lavoro senza che manco ci facciate caso prima che sia troppo tardi. Funziona così. Uno va su Quora e fa una domanda su un argomento che lo perplime. Possono essere anche domande all’apparenza stupide, […]
Libri - 14 Dicembre 2020 “Redenzione” di Chiara Marchelli: follia e anoressia, la fragilità dell’animo femminile Torna con un nuovo romanzo, Redenzione, Chiara Marchelli, autrice di romanzi e racconti. Insegna Letteratura Contemporanea e italiano a New York, e scrittura alla Scuola Holden. Questa volta dal 12 dicembre, il volume, edito da NN (320 pagine, 17 Euro), sarà disponibile anche nella storica libreria Rizzoli di New York. Marchelli, dopo la pubblicazione di […]
Arts - 5 Dicembre 2020 Week of the Italian Language: La Scuola d’Italia in New York Presents “I Ribelli” Thursday evening, La Scuola d’Italia, hosted a webinar for the occasion of La Settimana della Lingua Italiana (Week of the Italian Language in the World), presenting a video made by their fifth grade students, which had as its core theme the subject of the Italian language. The video, entitled I Ribelli, was planned by Massimo Zoran, […]
Cucina Italiana - 25 Novembre 2020 Un Ringraziamento da expat a New York: come si festeggia e cosa si mangia? Abbiamo intervistato alcuni di loro e sentito il parere dello psicoterapeuta Jonathan Alpert per celebrare in serenità; inoltre abbiamo chiesto ad esperti qualche consiglio sull'abbinamento dei cibi
Lingua Italiana - 11 Novembre 2020 Planet Word, il Museo delle Lingue ci spiega che le parole sono importanti Cos’è la lingua? E soprattutto, cos’è una consapevolezza metalinguistica? Lo spiega Planet Word, il museo delle lingue, un'iniziativa per ragazzi che ha qualcosa da insegnare anche agli adulti.