First Amendment - 3 Maggio 2018 Giornalista, “sempre meglio che lavorare” Peccato non sia sempre così… Conoscete un po’ tutti la battuta di Luigi Barzini junior, che da uomo di spirito, amava auto-minchionarsi, oltre che graffiare il suo prossimo. In che cosa consiste il “sempre meglio che lavorare”? Nel cercare di descrivere i fatti; nel denunciare, quando è il caso, abusi, violazioni di diritti umani; nello sforzo di lacerare la cortina di silenzio che spesso “copre” notizie che faticano a trovare spazio
EXPAT - 26 Febbraio 2018 Nel ricordo di nonno Luigi: Chiara Barzini e il racconto di un’Expat come lei Protagonista del libro di Chiara Barzini è Eugenia, un'adolescente italiana di una famiglia un po' alternativa, che si trasferisce in California da Roma. "Ho cercato di ripercorrere alcuni passaggi della mia vita, ma anche di studiare il significato di quel momento così intenso a livello storico" dice l'autrice, che del nonno Luigi Barzini ricorda: "Da piccola cercavo tracce della sua presenza ovunque"
Primo Piano - 22 Agosto 2016 L’emotività del potere personalizzato Il potere caratterizzato da forte personalizzazione vive soprattutto di emozioni che possono estremizzare il nostro comportamento. Il potere personale, come lo intendeva Barzini, riconosce l’attenzione personale alle emozioni dell’altro