Libri - 15 Agosto 2020 “La diplomazia dell’arroganza”: la visione di Luigi Troiani sul mondo delle potenze Crede che gli Stati, nel perseguire i propri interessi, tengano conto dell’etica delle loro azioni? "È importante distinguere tra come le cose dovrebbero andare secondo me, secondo lei e secondo chiunque altro e come le cose vanno... La politica quando vuole vendere un prodotto usa quasi sempre principi etici, non principi di interesse, perché evidentemente sa che c’è bisogno di etica"
Libri - 24 Giugno 2020 I socialisti nella letteratura italiana e Forum Italicum: la tradizione continua Il Centro di Studi Italiani di Stony Brook manda in streaming giovedì 25, h 11:00 EST la presentazione del suo volume “Letteratura Italiana di ispirazione socialista” curato da Luigi Troiani e Sara Simone per le edizioni SAGE di Londra. Si tratta di un numero speciale di Forum Italicum, rivista di critica letteraria del Centro di Studi Italiani.
News - 15 Novembre 2019 Quo Vadis EU?: Chiaroscuro Scenarios for the Next EU 5-Year Term Whereas the National motto of the USA Federation declares: “E pluribus UNUM”, the EU’s motto says: “United in DIVERSITY”, In varietate Concordia. The USA Federation was made up by the winners of a civil war against the Confederation, wishing a strong central power: the tentative European Federation embodied in the present Union is a bottom-up process where diversities, decentralization, subsidiarity, and voluntary Enhanced Cooperation will always matter.
EXPAT - 1 Maggio 2018 Il “Veglione del Primo Maggio” a New York: maratona di interventi per la festa Il Primo Maggio è stato celebrato con 4 ore di dialogo ininterrotto sul lavoro, sulla storia, sulla nascita delle proteste e sui risultati di queste. Qualcuno che dormiva c'era, ma la maggior parte dei presenti é rimasta ammaliata da un'atmosfera surreale che parlava di ieri come se fosse un domani, e delle problematiche di oggi, comprensibili solo attraverso la grande lente della memoria.