Politica - 16 Agosto 2019 Governo PD-M5S: inciucio per poltrona o reale alternativa politica? Un po' per paura, e un po' perché, come diceva Rino Formica, “la politica è sangue e merda”, ci sarebbero le basi numeriche in Parlamento per dare il via a questa nuova maggioranza giallorossa. Ma quali sono le tematiche che andrebbero a costituire il programma di governo di questa nuova legislatura?
Politica - 29 Giugno 2019 L’On. Zan al Circolo Pd di New York per discutere di unioni civili e diritti LGBTQ In vista delle celebrazioni per Stonewall – la rivolta contro un raid della polizia nel Giugno del 1969 da parte di alcuni membri della comunità gay di New York – il circolo statunitense del PD ha organizzato un evento per parlare dei diritti LGBTQ nel mondo odierno. Per farlo, ha invitato Alessandro Zan, il parlamentare […]
Politica - 25 Giugno 2019 Destra o sinistra? Le oscillazioni dei Cinque Stelle per arginare Salvini pigliatutto Un mese fa le elezioni europee in Italia hanno restituito un quadro che fino ad un certo punto era prevedibile qualitativamente, ma non quantitativamente. I risultati delle politiche del 2018 si sono invertiti: il primo partito è diventato la Lega mentre i Cinque Stelle sono passati al terzo posto con il Pd risalito al secondo. Il M5S […]
Politica - 28 Maggio 2019 Europee: chi emigra vota ancora Pd, ma attenti a non sottovalutare la Lega Secondo i dati ufficiali del Viminale, il Pd, che in Italia ha ottenuto il 22,69% dei voti, nella circoscrizione estera ha avuto invece il 32,7 1%; e la Lega, che nel Belpaese è stata premiata con il 34,33% dei voti, all'estero ha raccolto il 17,86% delle preferenze. Quanto al Movimento Cinque Stelle, in entrambe le circoscrizioni si è classificato in terza posizione, guadagnandosi un 13,71 % dagli italiani all'estero e un 17,07% in patria. Da non sottovalutare, però, la vertiginosa crescita anche tra i connazionali fuori dal Belpaese della Lega, che nel 2014 – quando il suo "cambio look" era appena iniziato – aveva solo il 2%
Politica - 27 Maggio 2019 Europee 2019: il trionfo della Lega in Italia e i problemi che restano per e con l’UE I risultati delle elezioni in Italia hanno rispettato appieno le previsioni dei sondaggi premiando la Lega a primo partito in Italia come forza rappresentate a Bruxelles con un 32% di consensi che rappresenta il punto più alto nella storia di questo partito che solo pochi anni fa poteva contare su una adesione che superava di […]
Politica - 24 Maggio 2019 Il “Tradimento a Sinistra 2.0”: quando Fiorella Mannoia fa il “grillo parlante” La filigrana del “Tradimento a Sinistra 2.0” è questa: abbiamo votato per il M5S, perché pensavamo fosse “di Sinistra”; ci siamo ritrovati Salvini, che invece è “di Destra”. Ma abbiamo votato così, perché mancava una “Vera Sinistra”: perciò è colpa della Falsa Sinistra se noi abbiamo votato a Destra, ritenendo che fosse Sinistra.
Politica - 18 Maggio 2019 Si vota per l’UE per difendere il trono di spade all’italiana ma la polis è un’altra cosa Siamo alla penultima puntata del Trono di Spade: Daenerys, la madre dei draghi, vuole il trono dei sette regni a tutti i costi e dà alle fiamme, a cavallo del suo drago, Approdo del Re, il regno i cui abitanti era venuta a liberare dall’oppressore. Lunedì sapremo come finirà, ma abbiamo capito che Daenerys, nata […]
Politica - 30 Marzo 2019 Ascoltando e filmando Luigi Di Maio a Washington, ecco apparire l’ombra di Zelig Siamo stati presenti agli incontri tra il vice Premier Luigi Di Maio e la stampa durante la sua recente visita negli USA. La somiglianza con un celebre personaggio del cinema di Woody Allen ci è apparsa strabiliante, speriamo che lo Zelig a cinque stelle di democristiana memoria porti bene all'Italia
Primo Piano - 27 Marzo 2019 Di Maio a New York: Negli USA per raccontare il nostro governo agli investitori L'agenda del viaggio del vicepremier prevede, questa mattina alle 10.45, la visita al New York Stock Exchange; un incontro con la stampa alle 12.15 presso l'Istituto per il Commercio Estero (noi della Voce ci saremo), poco dopo l'incontro con la comunità di affari italiana, per poi proseguire a Washington alle 17 con un colloquio con il Secretary of Commerce, Wilbur Ross e una cena con i rappresentanti delle principali imprese italiane negli Stati Uniti. Giovedì, il vicepremier incontrerà il Consigliere per la Sicurezza Nazionale, Amb. John R. Bolton e rilascerà dichiarazioni alla stampa presso la residenza dell'Ambasciatore Varricchio
Primo Piano - 7 Marzo 2019 Per Grillo in Italia non c’è razzismo, ma solo “egoismo sociale”. Davvero? So che gli uffici della presidenza del Consiglio, dove ha sede l’Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali, fa sapere che nel 2018 sono arrivate 3.260 segnalazioni di possibili gesti discriminatori a sfondo etnico-razziale; trecento più del 2017; una media di nove denunce al giorno. So che la relazione delle agenzie d’intelligence inviata al Parlamento segnala il rischio concreto, in prossimità delle elezioni europee di maggio, di episodi di intolleranza verso gli stranieri, compresi quelli che vengono definiti “episodi di stampo squadrista”