Politica - 24 Maggio 2019 Il “Tradimento a Sinistra 2.0”: quando Fiorella Mannoia fa il “grillo parlante” La filigrana del “Tradimento a Sinistra 2.0” è questa: abbiamo votato per il M5S, perché pensavamo fosse “di Sinistra”; ci siamo ritrovati Salvini, che invece è “di Destra”. Ma abbiamo votato così, perché mancava una “Vera Sinistra”: perciò è colpa della Falsa Sinistra se noi abbiamo votato a Destra, ritenendo che fosse Sinistra.
Politica - 18 Maggio 2019 Si vota per l’UE per difendere il trono di spade all’italiana ma la polis è un’altra cosa Siamo alla penultima puntata del Trono di Spade: Daenerys, la madre dei draghi, vuole il trono dei sette regni a tutti i costi e dà alle fiamme, a cavallo del suo drago, Approdo del Re, il regno i cui abitanti era venuta a liberare dall’oppressore. Lunedì sapremo come finirà, ma abbiamo capito che Daenerys, nata […]
Politica - 30 Marzo 2019 Ascoltando e filmando Luigi Di Maio a Washington, ecco apparire l’ombra di Zelig Siamo stati presenti agli incontri tra il vice Premier Luigi Di Maio e la stampa durante la sua recente visita negli USA. La somiglianza con un celebre personaggio del cinema di Woody Allen ci è apparsa strabiliante, speriamo che lo Zelig a cinque stelle di democristiana memoria porti bene all'Italia
Primo Piano - 27 Marzo 2019 Di Maio a New York: Negli USA per raccontare il nostro governo agli investitori L'agenda del viaggio del vicepremier prevede, questa mattina alle 10.45, la visita al New York Stock Exchange; un incontro con la stampa alle 12.15 presso l'Istituto per il Commercio Estero (noi della Voce ci saremo), poco dopo l'incontro con la comunità di affari italiana, per poi proseguire a Washington alle 17 con un colloquio con il Secretary of Commerce, Wilbur Ross e una cena con i rappresentanti delle principali imprese italiane negli Stati Uniti. Giovedì, il vicepremier incontrerà il Consigliere per la Sicurezza Nazionale, Amb. John R. Bolton e rilascerà dichiarazioni alla stampa presso la residenza dell'Ambasciatore Varricchio
Primo Piano - 7 Marzo 2019 Per Grillo in Italia non c’è razzismo, ma solo “egoismo sociale”. Davvero? So che gli uffici della presidenza del Consiglio, dove ha sede l’Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali, fa sapere che nel 2018 sono arrivate 3.260 segnalazioni di possibili gesti discriminatori a sfondo etnico-razziale; trecento più del 2017; una media di nove denunce al giorno. So che la relazione delle agenzie d’intelligence inviata al Parlamento segnala il rischio concreto, in prossimità delle elezioni europee di maggio, di episodi di intolleranza verso gli stranieri, compresi quelli che vengono definiti “episodi di stampo squadrista”
Primo Piano - 22 Febbraio 2019 Giggino salva il matrimonio (d’interesse) con Matteo, finché morte non li separi L’istinto dell’uomo è quello di comandare. Matteo ha scelto la sposa giusta che serve come spaventapasseri per tener lontane le pretese di altre partner, che potrebbero creare problemi pensando con la loro testa. Ora il M5S sta accusando Di Maio di esser succube di Salvini. Grillo, padre putativo, ha detto: “Con Di Maio bisogna avere un po’ pazienza: ha 32 anni e ha ministeri impegnativi”. E perché bisognerebbe fare un’eccezione? Non ha in mano un’azienda che, se fallisce, sono cavoli suoi. Ha in mano l’Italia
Politica - 17 Gennaio 2019 Racconto di una giornata ad Oxford col Grillo accecato: “Basta democrazia” Abbiamo assistito all'incontro-scontro tra Beppe Grillo e circa 300 studenti della Oxford University, tra i quali molti italiani. "Se i vecchi politici ci hanno mandato alla rovina io voglio preparare il mio popolo ad una nuova società, un nuovo stile di vita. Quello che serve al paese Italia non sono i politici, non i professionisti, ma uomini con una visione" dice Grillo, ma invece di applausi, riceve fischi. Poi all'uscita, abbiamo raccolto le impressioni di alcuni studenti italiani e il loro messaggio è questo: siamo preoccupati, l'Italia rischia...
Primo Piano - 11 Gennaio 2019 Cari Renzi e Burioni, chiedete ad Ilaria Capua se l’accordo con Grillo va bene A Grillo bisogna chiedere di ridiscutere, se vorrà, proprio la “superstizione fondamentale”. Di distruggere la fabbrica del veleno. Non la singola fiala. Bisogna essere esigenti sui principi fondamentali, sui movimenti storici, sulle defezioni della coscienza morale. Non c’è nulla da “recuperare” nel M5S, di un qualche spirito “sanamente oppositivo”, se è la suggestione a cui si pensa
Primo Piano - 28 Dicembre 2018 Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle "Roma è una città unica, perché riesce ad unire tradizione e innovazione. Spero che dalla 'città eterna' parta una rivoluzione gentile capace di cambiare la vita di tutti noi: mobilità sostenibile, ambiente, accoglienza, democrazia diretta, partecipazione dei cittadini alla crescita delle proprie città", afferma Raggi
Primo Piano - 19 Dicembre 2018 Global Compact for Migration, il patto Lega-M5s fa astenere l’Italia all’ONU Dopo il Global Compact for Refugees, l'Assemblea Generale ONU ha adottato il patto gemello sulle migrazioni senza grosse sorprese. L'astensione dell'Italia è il risultato di un compromesso Lega-M5S orchestrato da Matteo Salvini per evitare che, in Aula, risultasse vincitrice la mozione per il sì. Così, una mozione di maggioranza ha sostanzialmente rimandato la decisione a data da destinarsi. Il risultato è stato che, come previsto, l'Italia non ha sostenuto il Global Compact for Migration