Arte e Design - 14 Dicembre 2020 Il Console Generale Francesco Genuardi visita il monumento a Madre Cabrini Domenica il Console Generale d’Italia a New York Francesco Genuardi ha fatto visita al nuovo monumento dedicato a Madre Cabrini inaugurato da pochi giorni a Battery Park, nella punta Sud di Manhattan. Ad accogliere il diplomatico italiano e Dolores Alfieri, la rappresentante del governatore Andrew Cuomo, una bellissima giornata mite, inusuale per metà dicembre. Il […]
EXPAT - 12 Ottobre 2020 Cuomo inaugura una statua dedicata a Madre Cabrini in onore di Columbus Day "Madre Cabrini è la personificazione dell'eredità italoamericana", ha detto Cuomo in un video. "Ha fondato 67 scuole, ospedali e orfanotrofi. Ha servito i poveri e gli immigrati. Era un modello per l'emancipazione femminile prima che l'espressione fosse mai usata, facendo tutto questo alla fine del 1800 e all'inizio del 1900." Ed oggi, in onore di Colombus Day, Cuomo presenta una statua in onore della santa.
EXPAT - 23 Aprile 2020 Addio a Phil Foglia, l’avvocato dei “miracoli” per i diritti degli italo americani Cristoforo Colombo ha perso un amico. Philip Foglia, avvocato e attivista dei diritti civili degli italoamericani, è morto il 22 di aprile dopo aver contratto il covid-19. Aveva 69 anni. Molto noto tra la comunità americana di origine italiana per le sue crociate contro la discriminazione, era il capo del servizio legale della Italian American […]
EXPAT - 19 Ottobre 2019 Ho avuto un sogno: c’era Madre Cabrini, con una lettera per de Blasio e Cuomo English Translation here Cari figliuoli italiani in America, Vi scrivo perché sono un po’ confusa dal gran parlare che si fa di me in queste ultime settimane, soprattutto nella mia amata Nuova York. Da quando sono arrivata qui in Paradiso il mio nome l’ho sentito soprattutto sussurrare nelle preghiere di chi si affida alla mia […]
EXPAT - 19 Novembre 2017 Madre Cabrini, la donna campione del Mondo per la protezione degli emigranti Appena arrivata a New York nel 1889, l’arcivescovo Corrigan le dice che non c’è niente da fare per lei e che le conviene tornare subito in Italia. Francesca Cabrini risponde che lì l’ha mandata il papa e lì lei e le sue sorelle resteranno. Una donna che quando le donne non avevano nemmeno il diritto di voto negli USA, costruisce una ‘multinazionale’ della carità, con 67 sedi dedite alla protezione degli emigranti