Primo Piano - 24 Gennaio 2017 La rabbia e l’orgoglio di un magistrato antimafia a Palermo Leonardo Agueci tornò a Palermo subito dopo la strage di Capaci e da allora è in prima linea contro la mafia. Qui racconta il suo lavoro: "Spesso assistiamo a fenomeni di antimafia finta, strumentale ed interessata... Avere coraggio significa avere piena consapevolezza che fare il proprio dovere comporta dei pericoli, anche elevati, e tuttavia non farsene condizionare"
Primo Piano - 22 Ottobre 2016 La Mafia e i suoi boss raccontati da chi ci ha vissuto accanto Bonfirraro editore pubblica il libro di un giornalista-scrittore francese che afferma di aver vissuto per anni in Sicilia da contadino lavorando la terra del "lupo": il capo di tutti i capi della mafia che gli avrebbe fatto rivelazioni esplosive - Andreotti e Craxi capi di Cosa Nostra? Armi biologiche? - Ma chi è Serge Ferrand d'Ingraodo? Lo abbiamo intervistato
Primo Piano - 22 Dicembre 2015 Franco La Torre: l’antimafia sociale deve essere aperta, democratica e mai isolata Oggi si avverte la grande distanza tra le invenzioni iniziali e le leggi volute dall'antimafia sociale e la difficoltà di incidere nel dibattito pubblico. C’è bisogno di capacità in grado di guidare e governare la lotta antimafia e di coinvolgere strati sempre più ampi della società, soprattutto quando certa parte puramente politica della lotta alla mafia resta latitante o collusa alla mafia. Su certe dichiarazioni di Don Luigi Ciotti, che mi hanno ferito, ritengo opportuno chiarire...