Scienza e Salute - 24 Gennaio L’arte medica di Ippocrate e il ruolo del cervello sede di deliri e smarrimenti Quando Odisseo nel XI libro dell’Odissea raggiunge il Regno dei morti e discorre con il grande eroe greco Achille dicendogli (vv.484-486): “… prima da vivo t’onoravamo come gli dei noi Argivi, e adesso tu signoreggi tra i morti, quaggiù; perciò d’essere morto non t’affliggere, Achille”, l’eroe greco risponde (vv.488-491) “…non lodarmi la morte, splendido Odisseo, […]
Onu - 13 Giugno 2019 Nazioni Unite sulla Disabilità: L’Italia dà voce anche alle malattie mentali Tra i tanti relatori, anche l'attore e regista italiano Dario D'Ambrosi, che ha parlato della sua organizzazione, il Teatro Patologico, fondato nel 1992, e dedicato a trovare un punto di contatto tra teatro e malattie mentali
People - 11 Maggio 2018 A Madwoman in Free Society, Forty Years After the Basaglia Law. Almost a quarter of Italians suffer from mental disorders. I, who was born 14 years after the closing of mental institutions, am crazy, bipolar, schizoid, and other different little things. My parents perhaps would have never had me locked up in those disgusting wards, but in certain moments in my life, the darkest ones, I cursed Basaglia. What future was there for us, forced into limbo from 1978?
Primo Piano - 10 Maggio 2018 A quarant’anni dalla legge Basaglia, una matta in libertà. Ma che ne sarà di noi? Quasi un quarto degli italiani soffrono di disturbi mentali. Io, nata a quattordici anni dalla chiusura dei manicomi, sono matta, bipolare, schizoide e diverse altre cosucce. I miei genitori forse non mi avrebbero mai rinchiusa in quei reparti fetidi, ma in alcuni momenti della mia vita, i più neri, ho maledetto Basaglia. Che futuro c’era per noi pazzi, dal ‘78 costretti al limbo?
Libri - 27 Marzo 2015 John Foot racconta la Legge Basaglia nella Repubblica dei Matti La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) prevista in Italia per la fine del mese, é l'ultimo atto della Legge Basaglia/180, risultato di una vera e propria rivoluzione nel trattamento della malattia mentale raccontata nel libro La Repubblica dei Matti dallo studioso britannico John Foot