Scienza e Salute - 10 Gennaio Greci ed Egizi: due civiltà lungimiranti nella storia della medicina Come testimoniano gli antichi poeti greci Omero nell’Iliade (VIII a.C.) ed Esiodo nella Teogonia (VIII a.C.), la dea Afrodite si era innamorata dell’avvenente e giovane troiano Anchise. Solo in seguito all’unione, la dea gli rivelò la sua vera identità e gli predisse che il loro figlio, Enea, sarebbe stato destinato a grandissima fama, a fondare […]
Onu - 16 Luglio 2019 La crisi del SDG2: per la FAO, la fame nel mondo non diminuisce ma aumenta 820 milioni stanno morendo di fame, mentre quasi tre miliardi soffrono la malnutrizione. Graziano da Silva avverte: "eradicare la povertà e la fame sono il fondamento degli altri [obiettivi]. Se non raggiungiamo i primi due obiettivi, non saremo capaci di progredire negli altri 15 SDGs."
Onu - 25 Settembre 2014 Sfamare il mondo puntando sulle donne. Mogherini all’ONU su nutrizione e questioni di genere Il ministro degli Esteri chiude un incontro dedicato ai temi della sicurezza alimentare e della violenza sulle donne. Due argomenti apparentemente lontani ma in realtà strettamente collegati e su cui l'Expo 2015 sarà occasione di scambio