Onu - 28 Agosto 2015 Caso Marò: una questione di bandiera La vicenda dei marò La Torre-Girone tradisce quanto sia seduttiva la via della caciara. Tra India e Italia si parla poco di prove, o della loro mancanza o insufficienza e molto di politica internazionale. Ma anche in questi termini, fin qui con la bandiera abbiamo fatto come con la moneta: abbiamo rinunciato a batterla
Primo Piano - 6 Aprile 2015 Contro l’India e la Cina, paesi sleali che ci stanno riducendo in mutande Gli apparati industriali dell'India e della Cina poggiano sullo sfruttamento ‘programmato’ di esseri umani, spesso minori. La società indiana e la società cinese costituiscono la negazione della libertà e della dignità umana. Ma nella UE permane il debilitante complesso di colpa a beneficio di questi popoli
Onu - 12 Marzo 2015 Caso marò: l’Italia, l’India e la realtà che “vorremmo” ma che non c’è Il tribunale speciale di New Delhi incaricato di esaminare l'”incidente” che ha coinvolto i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ha preso atto che il caso è tuttora all'esame della Corte Suprema. Nella gestione marò vi è stata una sottovalutazione da parte dell'Italia dell'India, una potenza economica ormai anche potenza politica
Onu - 21 Giugno 2014 Nel palazzo dove l’Italia conta. Intervista all’ambasciatore all’ONU Sebastiano Cardi Il rappresentante permanente dell'Italia alle Nazioni Unite ha concesso a La VOCE un'intervista a tutto campo in cui ha parlato della riforma del Consiglio di Sicurezza, delle crisi internazionali, della questione dei profughi in arrivo sulle coste italiane, dei marò detenuti in India e di tanto altro
Primo Piano - 4 Giugno 2014 Pavida Italia, i tuoi marò rischiano di marcire in India Nel giorno della Festa della Reubblica, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno gridato il loro disappunto e la loro sofferenza per la situazione che li vede ancora prigionieri delle autorità indiane, disturbando la quiete dei politici italiani
Onu - 17 Maggio 2014 Luci e ombre della maratona diplomatica di Mogherini a New York La ministra degli Esteri italiana fa bella figura al prestigioso Council on Foreign Relations parlando di Ucraina, Putin, Siria (e Iran) e poi prova a fare il bis riferendo ai giornalisti dei colloqui avuti al Palazzo di Vetro con Ban Ki-moon, in cui parla di pena di morte e che l'Onu dovrà aiutare anche sulla questione marò e sui flussi di rifugiati nel Mediterraneo. Ma il readout del Segretario Generale non l'aiuta
Onu - 17 Marzo 2014 Angelino Alfano a New York: i marò devono tornare liberi In visita per discutere di lotta internazionale alla criminalità organizzata, il ministro dell'Interno ha portato nuovamente all'attenzione del segretario generale dell'ONU, Ban Ki-moon, la vicenda dei due italiani detenuti in India e ne ha chiesto la liberazione. Prima dell'incontro alle Nazioni Unite, Alfano ha visitato il memoriale dell'11 settembre e il cantiere della nuova torre, in cui non manca un po' di Italia
People - 25 Febbraio 2014 L’India nel cuore, intervista allo scrittore Vittorio Russo Abbiamo intervistato Vittorio Russo, autore di un libro di viaggio dedicato all'India, edito da Baldini&Castoldi. Ci ha raccontato di un processo di scrittura in cui emerge la voce del cronista. E della vicenda marò ci ha detto: "È stata gestita con una superficialità che non merita nemmeno aggettivi"
Onu - 21 Febbraio 2014 Caso Marò, parla il ministro della Difesa Mauro: “Il nuovo governo resti determinato” Intervista con il ministro della Difesa italiano appena tornato dall'India: "Anche durante le consultazioni per la formazione del Governo ho trasmesso al Presidente del Consiglio incaricato Matteo Renzi non solo la nostra preoccupazione ma lo sdegno e la condivisione per la decisione assunta dal governo italiano di richiamare in patria per consultazioni l' ambasciatore italiano in India... L’internazionalizzazione di questo caso, il braccio di ferro, fosse anche con le Nazioni Unite va vinto, non si può pensare che questa sia una questione solo tra Italia e India".
Primo Piano - 19 Febbraio 2014 Da Sanremo si alza una voce per i marò Le compagne di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, detenuti in India da due anni, nel giorno dell'apertura del Festival: “Sono innocenti, riportateli a casa”. E all’appello, dal palco dell'Ariston, si unisce Raffaella Carrà