Libri - 13 Ottobre Storia di un avvocato di Marsala che sparisce prima dell’ultima arringa Il penalista protagonista del libro è atteso in un processo penale che lo ha coinvolto per più di venti udienze ma nell’ultima udienza, che è riservata all’arringa finale, non si presenta. Svanendo nel nulla, non lasciando traccia alcuna...
Italia - 8 Settembre Viaggio in scooter di Flavio Kampah da Parma alla Sicilia: l’Italia di un artista Flavio Campagna, in arte Kampah o anche F CK, è un regista, pittore, designer, illustratore, fotografo e stencil artist di fama internazionale. Nel corso della sua lunga carriera professionale è riuscito a piantare i semi dell’arte e della comunicazione visiva in ogni parte del mondo: da Roma a Los Angeles, da Londra ad Amsterdam, da […]
News - 24 Giugno Per la Giornata Mondiale del Rifugiato, Marsala è contro i muri Domenica 23 giugno, all’interno della suggestiva cornice dell’ex chiesa dell’Itria di Marsala, ha avuto luogo la giornata mondiale del migrante e del rifugiato. È stato un giorno particolare per la città di Marsala; il sole riscaldava l’asfalto fino a rendendolo quasi incandescente e la traversata lungo il centro storico sembrava una lenta discesa sui carboni […]
Primo Piano - 24 Maggio Si vota per l’Europa e ho avuto una visione: c’ero io con una felpa, con scritto… Ho avuto come una visione. Ci sono io, e ho una felpa addosso. In questa felpa c’è scritto “PRIMA GLI ITALIANI”. E che cavolo, domenica si vota per le Elezioni Europee. E basta con questa Europa dei banchieri, delle tasse, della Merkel. Facciamo prima gli interessi degli italiani, mi dicevo, contento della mia felpa. Solo che […]
Mediterraneo - 10 Agosto 2018 La cena Slow Food alla Riserva dello Stagnone: mare, sole, vento e grandi chef Aperitivi al tramonto, cene sotto le stelle, come quella di recente organizzata da Slow Food Trapani: iniziativa tesa a promuovere la suggestiva cornice della Riserva Naturale dello Stagnone, a Marsala, all'insegna di un turismo ecosostenibile e di cibo gustoso, preparato da chef rinomati
Italia - 8 Ottobre 2016 Estremo ponente: quando la Sicilia si scopre araba Marsala, Mazara del Vallo, Erice, Favignana, il Belice: Trapani e la sua provincia sono una Sicilia diversa, nella storia di ieri e in quella di oggi, nei colori, nei volti e nella gestualità della gente, nei piatti che profumano d'Africa. Tracce fenice e miti greci, cultura, oliveti e mare
Sicilia - 9 Maggio 2016 L’Antimafia con le corna a posto e noi col dolore fitto In tanti mi chiamano. Perché io ho scritto questo libro doloroso, che mi costa querele, inimicizie e attacchi a go go. E allora c’è chi mi dice: avevi previsto tutto... Io non avevo previsto un bel nulla e in questo momento provo solo dolore e paura. Come se ne esce da questo “dolorificio” che è diventata l’antimafia? Con la verità
Mediterraneo - 3 Novembre 2015 Da tre giorni in Sicilia si simula una guerra mondiale, ma alla politica non gliene frega nulla In una Sicilia preda di una politica di ladri & predoni romani l’unico segnale di vita è arrivato dalla manifestazione pacifista di Marsala contro una mega esercitazione militare NATO che si concluderà il 6 Novembre. Per il resto il “rivoluzionario” Crocetta, il PD e gli altri partiti di centrosinistra ‘gozzovigliano’ su quello che ancora c’è da depredare. Fregandosene del Muos di Niscemi, delle trivelle in mare e in terra, dell’inquinamento. Programmando anzi una ‘scorpacciata’ finale con sei inceneritori di rifiuti…
Primo Piano - 31 Ottobre 2015 Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015 Quella che vede anche la nostra Isola in prima linea (insieme con Spagna e Portogallo), è la più grande esercitazione militare dalla fine della Seconda guerra mondiale. Il timore è che la Sicilia, tra Muos di Niscemi e base di Sigonella, venga sempre più coinvolta nella guerra in corso in Medio Oriente. Gli elicotteri atterrati nei giorni scorsi nel Parco archeologico di Selinunte e la paura della popolazione
Politica - 13 Giugno 2015 Ballottaggi in Sicilia: a Gela ‘referendum’ su Crocetta e Pd, a Enna assalto al ‘Barone rosso’ Crisafulli. A Bronte Firrarello e Castiglione… Domani ballottaggi in 13 Comuni della Sicilia. A Gela Crocetta e Pd sono terrorizzati non dalla sconfitta, ma dal possibile ‘cappotto’ ad opera dei grillini. A Enna Crisafulli braccato dai renziani. Anche ad Augusta i seguaci di Grillo potrebbero fare il colpaccio. A Bronte a rischio il sistema di potere Firrarello-Castiglione