Arts - 21 Febbraio Martin Scorsese sul “Maestro” Fellini: un manifesto in difesa della magia del cinema Martin Scorsese ha scritto: “Suppongo che sia anche il caso di affinare le nostre nozioni su cosa sia o meno il cinema. Federico Fellini è un buon punto di partenza. Si possono dire tante cose sui film di Fellini, ma c’è qualcosa di incontestabile: sono il cinema. L’opera di Fellini va decisamente oltre la definizione di forma d’arte”.
Spettacolo - 11 Febbraio “Pretend it’s a city”, una docuserie Netflix per newyorkesi ironici e nostalgici "Quando le persone mi chiedono perché vivo a New York, penso che sia possibile dare una risposta, a meno che non si provi disprezzo per tutti quelli che non hanno il coraggio di farlo!”
Arts - 24 Gennaio Quando quella donna sulla Lexington fece il segno di sorridere e volevo morire Ma allora non siamo solo noi. Allora non è solo l’italiano pizza e mandolino a camminare per strada con lo sguardo perennemente fisso sul suo smartphone. La miniserie tv di Scorsese (si può vedere su Netflix) dedicata allo spirito tagliente e raffinatissimo di Fran Lebowitz ci rincuora. Questa autrice, attrice comica, in fondo sociologa, descrive […]
Arts - 6 Gennaio 2020 I Golden Globes celebrano Tarantino e “1917”, Ricky Gervais terrorizza Hollywood Azzeccati ma prevedibili. Nessuna sorpresa, o quasi, fra i 25 vincitori della 77esima edizione dei Golden Globes, tranne la mancata statuetta a Martin Scorsese per “The Irishman”. I VINCITORI – Sbaraglia tutti “C’era una volta… a Hollywood” di Quentin Tarantino che porta a casa ben tre statuette: miglior film comico, miglior sceneggiatura e miglior attore non […]
Arts - 15 Dicembre 2019 The Irishman: Martin Scorsese’s Choice to Tell Us About the Mafia’s “Small Fish” Everything was very realistic, very detailed, magnificently played by Robert De Niro, Joe Pesci, Al Pacino and Harvey Keitel. But more than the probable end of Jimmy Hoffa, we’re interested in aspects of the Mafia’s history in America. Scorsese’s movie only touches on this, even though he makes it known that he understands it well.
Arts - 2 Dicembre 2019 The Irishman: la scelta di Martin Scorsese di raccontarci la mafia dei “pesci piccoli” Tutto molto realistico, tutto molto dettagliato, nelle magnifiche interpretazioni di Robert De Niro, Joe Pesci, Al Pacino, Harvey Keitel.... Ma a noi, più che la verosimile fine di Jimmy Hoffa, ci interessano gli aspetti della storia della mafia in America che nel film Scorsese, pur facendoci capire di ben conoscere, decide di sfiorare soltanto
Arts - 10 Ottobre 2019 La super crescita della Festa del Cinema di Roma: con Monda arriva anche Scorsese Prodotto da Istituto Luce-Cinecittà, in collaborazione con Teatro dell’Opera della Capitale, "La prima donna" racconta la vicenda dimenticata, ritrovata e clamorosa di Emma Carelli, soprano osannata in tutto il mondo nei primi del '900 e poi perseguitata dal regime fascista. Attesa anche per il documentario “Western Stars” diretto da Bruce Springsteen e Tom Zimny
Spettacolo - 30 Settembre 2019 A lezione di cinema con Martin Scorsese al Lincoln Center di New York “What does it take to make a movie?” Cosa ci vuole per fare un film, gli chiede il direttore del festival Kent Jones. “What really takes is the desire, the compulsion, really like in these case the obsession.” Ci vuole passione e ossessione, risponde Scorsese.
Arts - 12 Giugno 2019 Open Roads alla NYU: i registi temono le politiche del governo e amano Scorsese Quando è stato chiesto ai registi italiani il film e il regista americano che più amano e li ha influenzati, il cinema dell'italo americano Martin Scorsese è stato il più citato
Spettacolo - 24 Ottobre 2018 Martin Scorsese: il cinema italiano ha cambiato più volte la mia vita “Quando avevo cinque anni avevamo a casa un piccolo apparecchio televisivo, in cui vedevo i film del neorealismo italiano”, racconta Scorsese. “Roma città aperta, Ladri di biciclette, Sciuscià. Per me non era cinema, mi sembravano la vita vera, come se stessero accadendo a New York in quel momento”