Politica - 13 Febbraio L’arrivo del governo di Mario Draghi nel paese dei maschilisti asintomatici L’arrivo di Draghi è stato il fallimento di questa classe politica consumatosi sotto gli occhi di tutti. C’è stato bisogno di chiamare la babysitter che ora deve poter lavorare con le sue regole... Draghi avrà bisogno di una stampa non genuflessa, ma più attenta agli italiani e meno alle beghe di palazzo... Non ci sono abbastanza donne al governo? Ma come potevano esserci donne proposte dai partiti della sinistra se la crisi si è consumata in un pollaio abitato da soli galli narcisi che si sono azzuffati tra loro nel solito gioco di chi ce l’ha più lungo?
People - 23 Gennaio L’arma segreta di Kamala Harris: il marito Doug. Quanti ce ne sono come lui là fuori? La coppia Harris Emhoff è rivoluzionaria non solo perché rappresenta l’America multietnica, Doug è bianco ed ebreo, ma anche perché ci indica che è possibile ribaltare ruoli tradizionali ed essere felici
Primo Piano - 3 Novembre 2020 GEN Z alla riscossa per sotterrare con una valanga di voti Trump e il trumpismo Oggi finalmente si arriva al culmine del processo elettorale della più formidabile democrazia del mondo. Le democrazie hanno bisogno dei voti come i polmoni dell’ossigeno: se non arrivano, con loro muore tutta la società che reggevano. Questo vorrebbe Donald Trump, il 45esimo Presidente degli Stati Uniti, che da mesi fa di tutto per fermare i […]
Libri - 30 Ottobre 2020 Maschilismo ancora grande in America? Tiziana Ferrario sugli uomini vecchi e nuovi "Non è sufficiente non essere un molestatore. E' necessario alzare la voce ed esporsi se si vedono comportamenti inappropriati da parte di altri uomini. Tocca agli uomini farlo. Girare la testa dall'altra parte rende complici".
Primo Piano - 25 Luglio 2020 Il coraggio di Alexandria Ocasio-Cortez per una lezione a tutti gli uomini del mondo C’è un passaggio del suo intervento che non è stato messo in risalto a sufficienza. La deputata ricorda che quando Yoho l’ha insultata, non era solo, ma con un altro parlamentare che non ha detto niente...
Politica - 24 Luglio 2020 La risposta di AOC in Congresso alle offese sessiste diventa un caso anche in Italia La straordinaria risposta della deputata democratica di New York Alexandria Ocasio Cortez al deputato repubblicano della Florida Ted Yoho è stata un vero e proprio pugno allo stomaco. Ha aperto un dibattito che covava sotto la cenere e che non riguarda solo gli Stati Uniti d’America, dove pure il problema è presente e si mescola […]
News - 21 Luglio 2020 Il killer dell’agguato a casa Salas è l’avvocato antifemminista Roy Den Hollander? L'uomo, attivista dei diritti degli uomini, in un memoriale di 1700 pagine, autopubblicato quest'anno, ha scritto del suo odio per la giudice federale Esther Salas, e ha anche raccontato dell’odio per sua madre e molte altre donne. Ha inoltre fantasticato sullo stupro di un'altra giudice che ha presieduto il caso del suo divorzio
Scienza e Salute - 28 Febbraio 2020 Coronavirus: la prof. Maria Rita Gismondo promuove misure USA e si toglie sassolini… La Professoressa Gismondo che ha dato vita anche alla Fondazione donna Milano e che da tempo si batte per i diritti delle donne più deboli, approfitta di questa intervista alla Voce di New York per togliersi un sassolino dalla scarpa sul maschilismo imperante in Italia, che non molla la presa anche durante un'emergenza sanitaria
Politica - 25 Gennaio 2020 Salvini che citofona, Berlusconi che ancora la vuole e il destino dell’Italia a puttane Non ci credereste mai! Oggi nel primo pomeriggio mi ha citofonato il sindaco e mi ha chiesto perché non gliela ho mai data. Gli ho risposto: “Perché non me l’hai mai chiesta. Ormai siamo fuori tempo massimo. Ma se vuoi, possiamo rimediare, purché prima tu perda 20 chili smettendo di mangiare Nutella. Nel frattempo chiederò […]
Arts - 20 Gennaio 2020 Caro Fiorello non scherzare, le frasi sulle donne di Amadeus a Sanremo sono orrende E no Fiore, non ci siamo e c’è poco da scherzare sulle frasi infelici di Amadeus. Lo sai che ti adoro da quell’estate del lontano 1987, quando ci siamo conosciuti, ma questa volta sbagli schierandoti al fianco di Amadeus e pensando che le sue frasi sessiste siano poca cosa. In realtà dietro quelle parole c’è […]