Economia - 29 Dicembre 2015 Economia siciliana nel 2016: timidi segnali da agricoltura e turismo E’ stato pubblicato il Notiziario statistico della Regione sulle prospettive per il 2016. Poche le novità rilevanti. L’apparato economico dell’Isola rimane asfittico. Si salva solo il turismo, forse perché chi sceglieva per le vacanze i Paesi del Mediterraneo, a causa delle guerre in corso, opta per la nostra Isola
Politica - 7 Dicembre 2015 Il governo Renzi vuole smantellare l’Autonomia siciliana calpestando la Costituzione italiana Lo Statuto autonomistico siciliano, che anticipa di un anno e mezzo l’entrata in vigore della Costituzione italiana, fa parte della Carta costituzionale del nostro Paese. Il luogotenente del governo Renzi in Sicilia - l’assessore Baccei imposto al governo regionale - vorrebbe smantellare i due più importanti articoli finanziari dello Statuto siciliano ignorando le competenze del Parlamento dell’Isola e la stessa Costituzione
Politica - 9 Novembre 2015 La legge elettorale siciliana? Un disastro totale Nel 2001, con l’avvento del presidente della Regione siciliana eletto dal popolo, è stata ‘consacrata’ una legge elettorale per il rinnovo del Parlamento siciliano che definire pessima è poco. E’ una legge che non garantisce matematicamente la maggioranza al presidente della Regione, che tiene in vita un listino senza né capo, né coda e che garantisce solo la vecchia partitocrazia
Economia - 4 Novembre 2015 In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza Non è più il tempo di parlare di risoluzione della questione meridionale. In Italia c’è troppo egoismo. Con il Centro Nord che deruba sistematicamente il Mezzogiorno, come certificato dalla SVIMEZ, la Sicilia deve pensare al proprio futuro, che non potrà che essere la conquista dell'Indipendenza. Il professore Massimo Costa ha ragione. Forse è arrivato il momento che anche le altre Regioni del Sud dicano addio a un'Italia sbagliata
Politica - 26 Ottobre 2015 Dialogo (immaginario) Costa-Baccei atto II: perché, oggi, alla Sicilia serve l’indipendenza Dalle parole pronunciate dall’assessore Baccei traspare con chiarezza quello che oggi lo Stato italiano pensa della Sicilia e dei siciliani: la Sicilia è una colonia e i siciliani sono dei sudditi. Il tutto con una violazione sistematica del Diritto (Costituzionale in primo luogo) e dello Statuto. Perché è ormai necessario lasciare l’Italia
Politica - 25 Ottobre 2015 Regione/ I conti inventati di Baccei: le tesi dell’assessore smontate pezzo per pezzo Poiché l’assessore all’Economia, Alessandro Baccei, rifiuta il confronto pubblico, ci siamo limitati a sbobbinare le sue frasi pronunciate dai microfono di Radio Time. E a commentarle una per una. Ne viene fuori il ritratto di un pro-console romano inviato in Sicilia per penalizzare la nostra Isola in favore dello Stato. Sostituendo, di fatto, il presidente della Regione
Politica - 6 Ottobre 2015 La farsa di Baccei:”Preoccupato per i conti regionali”. Costa e Tancredi:”Si dimetta subito” Fanno 'sorridere' le parole pronunciate dal proconsole di Renzi in Sicilia, alias l'assessore all'Economia, Alessandro Baccei, al termine dell'audizione davanti alla Corte dei Conti. Da buon 'sbadato' dimentica di raccontare che il buco nel bilancio c'è grazie ai 'regali' fatti a Roma. E dire che gli stessi magistrati contabili, a luglio, avevano chiesto lealtà nei rapporti con la Regione. Sicilia Nazione e M5Stelle ne chiedono le dimissioni
Politica - 29 Settembre 2015 L’indipendenza siciliana fa breccia all’Ars Per la prima volta un confronto, nella sede del Parlamento dell’isola, tra indipendentisti ed esponenti dei partiti sul tema dell’indipendenza, partendo dalla Catalogna per arrivare alla Sicilia. Presenti il M5S: “Siamo per gli Stati Uniti d’Italia, ma anche per l’indipendenza”; Forza Italia: “Autonomia sì, indipendenza no”. C’era anche un giovane del PD, che nonostante il suo partito, ha difeso lo Statuto…
Politica - 28 Settembre 2015 La Sicilia come la Catalogna? I Conti Pubblici Territoriali dicono che l’Indipendenza conviene Sono finalmente stati pubblicati i Conti Pubblici Territoriali. Sono i ‘numeri’ ufficiali dello Stato dai quali si capisce che i leghisti raccontano ‘minchiate’ (balle). La Sicilia, infatti, conti alla mano, cede allo Stato 10 miliardi di Euro all’anno. Risorse che vanno ad altre Regioni. Abbiamo fatto un raffronto tra l’esistente, l’applicazione dello Statuto e l’Indipendenza. Risultato: per i siciliani continuare a stare in Italia è da ingenui
Economia - 14 Settembre 2015 Il Ministro Alfano rivuole il Ponte sullo Stretto? No, grazie! Si tratterebbe di un’opera pubblica rigorosamente inutile. Un business per le solite imprese italiane. Naturalmente con i soldi destinati al Sud che, neanche a dirlo, finirebbero nelle ‘casse’ del Nord, perché solo le briciole dell’indotto ricadrebbero su Sicilia e Calabria. Non solo. La Sicilia perderebbe le agevolazioni europee dell’insularità che fino ad ora non ha sfruttato. Ma che se utilizzate appieno potrebbero rilanciare l’economia