Politica - 3 Febbraio 2015 L’arbitro/garante Mattarella e i suoi “significa” Nel discorso d'insediamento il nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, enuncia una serie di significati del ruolo di "garante della Costituzione". Staremo a vedere se saprà essere garante nonostante chi ha interesse per altri "significa"
Politica - 2 Febbraio 2015 Mattarella, la vecchia DC e il nuovo liberismo Mattarella non conterà niente. Per questo Renzi e Berlusconi lo hanno scelto. Non perché fosse il loro uomo (non è l’uomo di nessuno) ma perché gli serviva una patina di rispettabilità per coprire le loro trame. Il renzismo-berlusconismo non è una corrente, un partito, un movimento. È un modello di sviluppo. È liberismo all’italiana
Politica - 31 Gennaio 2015 Sergio Mattarella, un siciliano cattolico e sturziano al Quirinale Con l'elezione a Presidente della Repubblica di Sergio Mattarella, un siciliano per la prima volta al Quirinale, cattolico seguace del popolarismo di Don Sturzo, l'Italia potrebbe cambiare verso: famiglia, carriera e idee di un uomo schivo, di poche parole, mai sopra il rigo, concreto, una delle figure migliori espresse dalla politica siciliana degli ultimi trent’anni
Politica - 31 Gennaio 2015 Mattarella, figlio di una storia che si riscatta La storia dei Mattarella deve far parte dell'analisi del nuovo presidente della Repubblica italiana. Con le dovute differenze, azzardiamo un paragone con i Kennedy: Sergio, fratello giovane di Piersanti, presidente della Regione Sicilia ucciso dalla mafia, come Robert, fratello giovane di John, presidente degli Stati Uniti ucciso dalla mafia. Entrambi con un padre importante e con tante ombre
Politica - 31 Gennaio 2015 Eletto Sergio Mattarella: un Presidente della Repubblica da scoprire Eletto Presidente Sergio Mattarella. Il giudice costituzionale al 4° scrutinio prende quasi due terzi dei voti. Sulla corsa al Quirinale Matteo Renzi, stratega dell’azzardo, liquida il Patto del Nazareno con Silvio Berlusconi e ingessa la minoranza interna. E’ il suo trionfo; si apre una fase politica nuova con qualche rischio
Politica - 29 Gennaio 2015 Le elezioni farsa per il Quirinale del duo Renzi-Berlusconi con l’incognita M5S Oggi iniziano in Parlamento le elezioni per il Presidente della Repubblica. Matteo Renzi vuol convincere Silvio Berlusconi a far votare Sergio Mattarella, il Cavaliere invece vorrebbe Giuliano Amato. Ma se gli elettori del M5S indicassero on line di scegliere Romano Prodi... Intanto per noi, il Presidente ideale per l'Italia sarebbe Emma Bonino