Arts - 19 Dicembre 2020 Alla faccia della pandemia, a New York ci godremo i film di Italy On Screen Today Tra le grandi novità di quest’anno, film e serie Tv in anteprima esclusiva distribuiti su tutto il territorio americano. Ospiti d’eccezione: i registi Gabriele Muccino, Luca Guadagnino, Cristina Comencini, Saverio Costanzo e Carlo Carlei; l'attrice Rosario Dawson; il produttore Allan Arkush; il casting director Lilia Hartmann Trapani, Ridley Scott, Manuel de Oliveira, e il casting director che ha curato Avatar, Erin Brockovich e Top Gun, Margery Simkin
Arts - 2 Settembre 2020 Dynamic Roberto Benigni Hits Bari and Enchantingly Makes Life More Beautiful About his meetings in Hollywood with Francis Ford Coppola, Robin Williams and Liz Taylor, Roberto Benigni reveals: "Coppola spoke only in Neapolitan, actually, he spoke through Neapolitan songs. It was on that occasion that he told me that he was working on a movie about Pinocchio and that he wanted me in the role of Geppetto…... Robin Williams called me to tell me that Liz Taylor wanted to meet me for dinner at their home, because she and her companion Rod Steiger really loved ‘Life is Beautiful’ a lot. Nicoletta and I flew there with a private plane that Robin had offered us…. And when we were at Liz Taylor’s home, at a certain point Steiger took my arm and asked me if I could help Liz find work. Can you believe this?”.
Spettacolo - 31 Agosto 2020 Il “ciclone” Roberto Benigni si abbatte su Bari e d’incanto fa la vita più bella Sugli incontri ad Hollywood con Francis Ford Coppola, Robin Williams e Liz Taylor, Roberto Benigni rivela: "Coppola parlava solo in napoletano, anzi parlava attraverso le canzoni napoletane. Fu in quell’occasione che mi disse che stava preparando un film su Pinocchio e che mi avrebbe voluto nel ruolo di Geppetto... Robin Williams mi telefonò per dirmi che Liz Taylor voleva assolutamente incontrarmi a cena da loro perché lei e suo 'marito' Rod Steiger avevano amato molto ‘La vita è bella’... e quando siamo da Liz Taylor ad un certo punto Steiger mi prende sotto braccio e mi dice se posso far lavorare sua moglie. Ma vi rendete conto?”
Spettacolo - 17 Aprile 2019 Dogman, il pluripremiato film di Matteo Garrone, a New York: vale la pena vederlo Le ragioni per andare a vederlo sono tante: Garrone torna al noir e ai personaggi inquietanti e dai lavori inusuali degli anni de “L’imbalsamatore”, la storia è raccontata con maestria e un crescendo di emozioni, Marcello Fonte e Valerio Pesce sono attori straordinari... Una ragione, o due, per non andare a vederlo: il film non è rilassante, il film non è allegro, il film non si dimentica né il giorno dopo, né una settimana dopo... non basta un mese e un anno neppure
Spettacolo - 28 Marzo 2019 Tra tante emozioni, “Dog Man” di Matteo Garrone trionfa ai David di Donatello Toccante il breve discorso di Alessandro Borghi, premiato per la sua interpretazione di Stefano Cucchi nel film “Sulla mia pelle“: “Grazie alla famiglia Cucchi per essersi fidata di me. Grazie alla mia famiglia: questo film è stato complicato e loro ne hanno pagato le conseguenze. Questo premio è di Stefano Cucchi e all’importanza di essere riconosciuti esseri umani a prescindere da tutto”
Arts - 20 Maggio 2018 I verdetti di Cannes 71 Politica, grande cinema, scelte originali: Cannes 2018 va in archivio riscattando almeno parzialmente il disastro dello scorso anno. La Palma d'oro va in Giappone, bene i film di Garrone - che forse avrebbe meritato di più - e Alice Rohrwacher. A “BlackKklansman” di Spike Lee il Gran premio della giuria, il secondo riconoscimento. Inaspettatamente fuori dai premiati "Burning", del coreano Lee Chang-dong, il film più bello visto sulla Croisette in queste due settimane.
Spettacolo - 17 Aprile 2018 Cinque film italiani al prossimo Festival del Cinema di Cannes Si svolgerà dall'8 al 19 maggio. Al Festival di Cannes a rappresentare l'Italia ci saranno Alice Rorhwacher in Concorso con Lazzaro Felice e Valeria Golino in Un Certain Regard con Euforia. In Quinzaine invece La strada dei Samouni di Stefano Savona con le animazioni di Simone Massi. Per adesso, grande assente Paolo Sorrrentino
Arts - 18 Aprile 2016 Ai David di Donatello il ritorno del cinema di genere Trasmessa per la prima volta sui canali Sky, la cerimonia di premiazione dei David di Donatello è stata ben confezionata. Il premio per il miglior film è andato a "Perfetti sconosciuti", di Paolo Genovese. Mattatori della serata, "Lo chiamavano Jeeg Robot" e "Il racconto dei racconti"
Spettacolo - 8 Dicembre 2015 10 Italian Stories, il cinema italiano regalato al MoMA Un libro fotografico piccolo e prezioso, 10 Italian Stories illustra dieci tra i film più belli e importanti degli ultimi quindici anni di cinema italiano: una selezione fatta dai curatori del MoMA su circa settanta film proposti da RAI Cinema, realizzata in collaborazione con Cinecittà Studios e Istituto Italiano di Cultura di New York
Spettacolo - 23 Maggio 2015 Aspettando la Palma d’oro, i nostri premi a Cannes 68 e una chiusura nel segno dell’assassino Ultima sopresa di questo 68° Festival di Cannes, The Assassin, del taiwanese Hou Hsiao-Hsien, uno dei più bei film di arti marziali degli ultimi anni. Si spengono i riflettori sulla Croisette e, aspettando il verdetto della giuria guidata dai fratelli Coen, divertitevi con le nostre pagelle