Politica - 17 Gennaio Pandemia: causa o effetto della crisi di Governo Conte Bis? Renzi ritira i Ministri di quota dal Governo. Primo atto. Il Presidente Giuseppe Conte sale al Quirinale. Secondo atto. Tra il primo ed il secondo atto si consuma politicamente il Governo Conte bis. I commenti più diffusi risaltano, da una parte, l’irresponsabilità di Matteo Renzi e, dall’altra, la necessità di andare al voto anticipato. Nell’intimo, […]
Politica - 17 Gennaio Si va verso il Conte III? PD e 5 Stelle a favore, non mancano gli accordi sottobanco Ultime ore prima della verità. Lunedì alla Camera e martedì al Senato si avrà il voto di fiducia per stabilire il futuro del governo Conte II. Così, in questi giorni, altro non si fa che parlare di ipotetiche contrattazioni e scambi di favori dietro le quinte dei palazzi della politica. Ieri il leader di Azione […]
Politica - 16 Gennaio Conte, Renzi e la buona società dell’eterno fascismo italiano Un “Tana liberi tutti”. Così il più cospicuo piano di spesa pubblica dal 1945 ad oggi (il Ricovery Fund), viene ridotto ad appunto frettoloso, lo invia poche ore prima della sua discussione al Consiglio dei Ministri, tentando di sottrarlo cosi alla discussione, e poi si corre su FB a magnificare il proprio ruolo provvidenziale: l’Avvocato della Provvidenza.
Politica - 14 Gennaio Crisi di governo: the day after. Ora Conte ha cinque giorni per una nuova maggioranza Ventiquattro ore dopo la conferenza stampa che ha tolto la pandemia dalle prime pagine dei giornali, è caccia al nuovo governo. Oggi Giuseppe Conte è salito al Quirinale, e lì ha presentato a Sergio Mattarella le dimissioni delle ministre Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del Sottosegretario Ivan Scalfarotto. Dimissioni che, come da prassi, sono […]
Politica - 13 Gennaio Renzi lascia il governo. Ritira le ministre e accusa Conte di non rispettare le istituzioni Era il 2017 e Matteo Renzi, ospite da Bruno Vespa, diceva: “Se non riesci a prendere il 5%, è evidente che non possiamo fermare tutto per dare un potere di ricatto ai partitini. Non è accettabile che nel 2017 ci siano ancora i piccoli partiti che mettano i veti”. Fa quindi un certo effetto vederlo […]
Primo Piano - 7 Gennaio Trump non è fascista e Renzi un po’ gli somiglia: Nadia Urbinati e politica US-Italia "Trump non è un tiranno alla ricerca di un potere assoluto, non è uno che vuol rovesciare il sistema, ma che vuole far capire che può generare tanta confusione e tanto rischio.... Renzi somiglia un po’ a Trump da questo punto di vista, perché vuole mostrare di essere capace di generare un rischio forte per poi contrattare.... Conte è stato bravo, considerando che non fosse un politico di professione e che si è trovato nel momento della necessità".
Politica - 30 Dicembre 2020 Conte chiude il 2020. “Il vaccino non sarà obbligatorio e non penso a crisi di governo” Finisce l’anno e siamo di nuovo tutti qui, attaccati al televisore per ascoltare le parole del nostro Presidente del Consiglio. Come da tradizione, infatti, prima del discorso del Presidente della Repubblica, che si terrà domani sera alle 20.30 (ora italiana), è il turno di Giuseppe Conte. Questa volta il Premier non si trova di fronte a […]
Politica - 30 Dicembre 2020 All’arrivo del 2021 ecco chi butto, senza rimpianto, dalla mia “Rupe Tarpea” Un “lancio” a parte occorre poi dedicarlo a tutti i no-vax, coloro che non si limitano a diffidare del vaccino, ma operano nel concreto e sabotano le campagne di vaccinazione. Non solo quelle per contrastare il Covid-19; migliaia, milioni di persone sono vive grazie ai vaccini anti-polio, anti-morbillo, anti-vaiolo, anti-influenza. E migliaia di persone muoiono perché vittime di campagne scellerate di anti-vaccinisti militanti.
Politica - 17 Dicembre 2020 Renzi e il governo giocano a scacchi. Italia Viva fa la sua mossa, Conte sotto scacco? Matteo Renzi è un mago della politica. Sia chiaro, questo non è un giudizio di merito. Mi riferisco alla sua capacità di “muoversi” tra gli intricati rami del potere. A livello concreto, non conta granchè (un 3% di consenso che di certo non accenna a salire), ma nonostante ciò, dall’inizio del governo Conte II, tiene […]
Politica - 19 Giugno 2020 L’Italia tra covid-19 e declino economico è seduta: cercasi persone serie per rialzarla Tutti negano di voler le elezioni anticipate, che obiettivamente sarebbero una iattura, ma Salvini, Meloni e Berlusconi scalpitano perché la legge elettorale che prima non volevano ora li farebbe vincere... Ripensiamo alle parole di Piero Angela: "Nessuno è più educato a pensare che per avere qualcosa prima deve essere disposto a offrire qualcos’altro in cambio. Il problema dell’Italia è un problema morale, che non si può risolvere in cinque minuti… Non ci sono punizioni per chi sbaglia, non ci sono premi per chi merita. Un Paese così non può funzionare. È un Paese morto"