Politica - 16 Gennaio Conte, Renzi e la buona società dell’eterno fascismo italiano Un “Tana liberi tutti”. Così il più cospicuo piano di spesa pubblica dal 1945 ad oggi (il Ricovery Fund), viene ridotto ad appunto frettoloso, lo invia poche ore prima della sua discussione al Consiglio dei Ministri, tentando di sottrarlo cosi alla discussione, e poi si corre su FB a magnificare il proprio ruolo provvidenziale: l’Avvocato della Provvidenza.
Politica - 11 Gennaio Se Salvini e Meloni organizzassero un colpo di Stato con i vichinghi a Montecitorio… Quelle scene a Capitol Hill, riviste dopo alcuni giorni, sembrano ancora così surreali. I vichinghi dentro al palazzo in cui si vota per certificare il passaggio di consegne tra Trump e Biden. Se il 2021 inizia così, non oso immaginare cosa possa succedere nei prossimi 11 mesi. Scrivo da Roma e penso all’effetto che avrebbe […]
Politica - 30 Dicembre 2020 All’arrivo del 2021 ecco chi butto, senza rimpianto, dalla mia “Rupe Tarpea” Un “lancio” a parte occorre poi dedicarlo a tutti i no-vax, coloro che non si limitano a diffidare del vaccino, ma operano nel concreto e sabotano le campagne di vaccinazione. Non solo quelle per contrastare il Covid-19; migliaia, milioni di persone sono vive grazie ai vaccini anti-polio, anti-morbillo, anti-vaiolo, anti-influenza. E migliaia di persone muoiono perché vittime di campagne scellerate di anti-vaccinisti militanti.
Politica - 22 Novembre 2020 “Siamo rimasti in tre…”: i politici mercenari nella professione più antica del mondo “Siamo rimasti in tre, tre somari e tre briganti… in Forza Italia”. Immagino si siano detti i deputati Laura Ravetto, Federica Zanella e Maurizio Carraro, intonando la canzone di Modugno. E così continuo: fra poco rischiano di perdere i somari e come potrebbero fare ancora i briganti? Se non possiedi un somaro non vai in […]
Politica - 12 Novembre 2020 Italia esclusa dal vertice con i leader europei sul terrorismo islamico Considerati i recenti attacchi a Nizza e a Vienna, il presidente francese Emmanuel Macron, si è incontrato con il cancelliere Sebastian Kurz, e insieme hanno dato vita ad un vertice in videoconferenza su terrorismo e sicurezza con altri leader europei. I presenti erano la cancelliera tedesca Angela Merkel, il premier olandese Mark Rutte, la presidente della […]
Politica - 7 Novembre 2020 Joe Biden sarà il Presidente USA: le “diverse” reazioni dei leader mondiali Le reazioni dei vari leader mondiali all'annuncio di Joe Biden Presidente ci può dire molto sullo stile e sui modi di fare di classi politiche appartenenti a filosofie completamente opposte. Mentre il centro-destra moderato si congratula con Joe Biden, la destra populista e nazionalista capitanata da Salvini e Le Pen si zittisce.
Politica - 5 Novembre 2020 Una Casa Bianca per due: tra Trump e Biden per chi tifano i leader europei? Guardando dall’Europa le elezioni americane, l’intricato sistema elettorale e le complicazioni dovute a un voto che sembra non voler finire mai, viene quasi da dire “che amarezza”. Gli USA sono la più grande democrazia del mondo e, nell’immaginario popolare, un modello da seguire. Eppure in queste ore, dopo che oltre 160 milioni di cittadini si […]
Onu - 14 Ottobre 2020 I pescatori di Mazara ancora prigionieri in Libia: il governo sa che pesci pigliare? “Dal 1° settembre 2020, 18 pescatori della flotta peschereccia di Mazara del Vallo (TP) sono sequestrati in Libia ed allo stato attuale sono nello stato di detenzione. Inizia tutto la notte del 1° settembre quando 4 pescherecci mazaresi, Medinea, Antartide, Nicolino ed Annamadre vengono affiancati da alcuni militari libici a bordo di motovedette che intimano […]
Politica - 3 Ottobre 2020 Matteo Salvini alla sbarra: tutti d’accordo sul “Processo silenziato” Ma la Magistratura? Santa pazienza: avete occupato ogni istante, ogni millimetro dell’ideale giornata degli italiani, e ora, scusate, togliamo il disturbo? Va benissimo: ma prima, il conto dello spettacolo, per favore.
Politica - 21 Settembre 2020 Tra referendum e regionali: ora l’Italia si gioca la stabilità e il futuro Anche Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta nella circoscrizione Nord-Centro America, sente l'esigenza di una modifica della legge elettorale: ''Il risultato referendario conferma una volontà e una necessità di cambiamento che, per essere concreto, ha però bisogno di altre riforme, prima fra tutte la legge elettorale, indispensabile in particolare all'estero".