News - 12 Gennaio Right-wing Organizations Bussed Trump Fascists to the Capitol Insurgence Right-wing protest action is often built on ginned-up outrage that has little connection to people’s everyday reality; it takes large infusions of funds from right-wing megadonors to whip up people’s emotions and mobilize them to protest. The events of January 6th have shown definitively that having a laissez-faire attitude to regulating media and political spending is a serious threat to the public interest, and that we need more aggressive government institutions.
Lifestyles - 4 Febbraio 2020 GrowingUpItalian: Where the Millennial and Gen Z Ethos Meets Italian America When asked why they are doing so much, Sabino exclaimed, “we are concerned about people letting go and not being proud of being Italian. We want to keep the culture alive. We want to be the go-to people for Italian culture because Italian culture is not shown on mainstream platforms. We will build that mainstream platform.”
New York - 9 Ottobre 2019 Being Italian American: Why Columbus Day Gives Me a Headache You can make film after film and T.V. show after T.V. show focusing on every negative stereotype and caricature of Italian-Americans with impunity, and you can continue to ignore the great contributions Italian Americans have made to our society, as when Chirlaine McCray de Blasio ignored the results of a public poll and snubbed the winner, Mother Cabrini. No other ethnic group is so consistently marginalized and belittled so freely as ours.
News - 6 Giugno 2019 Alexander Stille on Italy and the US: Why Trump and Salvini Win (Helped by Media) As a great expert in journalism and of the dynamics of mass communication, Professor Stille believes that, in the era of populism, the media should draw their inspiration from the principle recently expressed by Martin Baron, director of "The Washington Post”: “We are not at war, we are at work.” “It means not considering the press as a weapon of war against Trump, but, as journalists, devoting ourselves to our own work conscientiously."
First Amendment - 31 Maggio 2019 Italia e USA visti da Stille: perché Salvini e Trump vincono (aiutati dai media) Grande conoscitore del giornalismo e delle dinamiche della comunicazione di massa, Stille è convinto che, in tempi di populismo, l’informazione debba ispirarsi al principio enunciato di recente dal direttore del "Washington Post", Martin Baron: “We are not at war, we are at work”, “Non siamo in guerra, siamo al lavoro”. "Questo significa non vedere la stampa come uno strumento di guerra contro Trump, ma guardare con serietà il proprio lavoro e distinguere tra menzogne e verità, tra disinformazione e informazione”. Quanto all'Italia, a suo avviso Salvini è stato abile a costruire il proprio consenso su due elementi: la frustrazione per una crisi economica mai superata davvero e la crisi degli sbarchi
Primo Piano - 18 Aprile 2019 No, sull’ostruzione alla giustizia il report di Robert Mueller non salva Trump La sintesi del Ministro della Giustizia William Barr è evidentemente semplificatoria: il report di Robert Mueller, per quanto concerne l'ipotesi di ostruzione alla giustizia, non "salva" affatto il Presidente, ma la decisione di non incriminarlo è dovuta a un'attenta considerazione della natura e del funzionamento del sistema giudiziario americano. Seconda buona parte dei media americani, il rapporto offre ora al Congresso una roadmap all'impeachment
EXPAT - 23 Marzo 2019 Marco Baldocchi, tra Italia e Miami comunicare tra creatività e innovazione A suo avviso, nel nostro Paese "abbiamo grande creatività ed in alcuni casi una genialità ed una adattabilità che ci può portare ad avere grandi successi ovunque nel mondo. Cosa manca in Italia? Il rispetto per la professionalità e la meritocrazia e oggi purtroppo il coraggio"
First Amendment - 17 Agosto 2018 Nell’unirsi contro Trump, i media americani stanno facendo il suo gioco? L'aggressiva campagna di Trump contro la stampa ha prodotto una risposta comune da parte di almeno 350 giornali in tutto il Paese, ma questa campagna potrebbe rivelarsi l'ennesimo autogol dei media. Che, costantemente impegnati a pubblicare news sugli scandali del Presidente, rischiano di provocare ulteriore disaffezione, tra gli americani, rispetto al mondo dell'informazione. Avallando la narrazione del Presidente
People - 22 Giugno 2018 Alex Anderson per Vicepresidente di Trump? Parola di Alessandro Nardone Il protagonista del suo libro è Alex Anderson, giovane e rampante politico californiano candidatosi alla Casa Bianca nel 2016, e lui, Alessandro Nardone, ne ha indossati i panni per otto mesi, conquistandosi sostenitori e diventando poi un caso mediatico. Con noi, riflette su come, nel mondo mediatico di oggi, con contenuti credibili e attenzione alle esigenze delle persone, si possa diventare davvero candidati di successo (anche se"fake")
EXPAT - 25 Gennaio 2018 Ripensare gli Italiani all’estero per rafforzare il Soft Power dell’Italia L'emigrazione italiana ha creato associazioni volontarie per la promozione della cultura e della lingua italiana, ha aperto testate giornalistiche e luoghi di ristorazione favorendo la richiesta del Made in Italy all'estero ma manca il supporto delle istituzioni