Scienza e Salute - 18 Marzo 2015 Soffro lo stress… Da meccanismo ancestrale di difesa, oggi lo stress è legato a colleghi sgradevoli, problemi economici o al traffico in tangenziale e influenza salute e qualità delle relazioni umane. Che fare? La soggettività di questa patologia impone la ricerca di una personale dimensione di benessere…
Scienza e Salute - 31 Dicembre 2014 Cellule staminali tra miti e speranze per il nuovo anno Da sempre fonte di polemiche etico-giuridiche, la ricerca sulle cellule staminali in Italia è regolata da una legge che vieta qualunque sperimentazione sulle staminali embrionali. L’augurio è che il 2015 porti novità per quanti aspettano una cura efficace per le malattie neurodegenerative così come quelle cardiovascolari
New York - 26 Novembre 2014 Evviva, l’operazione a New York è riuscita, Ludovica è già tornata a Roma! La bambina romana Ludovica Palisi, affetta dalla Sindrome di Chiari, è tornata a casa, l'operazione effettuata dal Professor Paolo Bolognese al Chiari Institute del Long Island è perfettamente riuscita!
Scienza e Salute - 12 Novembre 2014 USA: Scoperta da un italiano la “proteina guardiano” che protegge lo stomaco dal cancro Il team di ricercatori dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia guidato dal professor Antonio Giordano ha identificato la funzione di una proteina che inibisce lo sviluppo di un certo tipo di cancro dello stomaco
Scienza e Salute - 15 Ottobre 2014 Svolta copernicana per l’autoimmunità. Sull’eziologia virale delle malattie autoimmuni E se le malattie autoimmuni, usualmente trattate con immunosoppressori, avessero in realtà un'eziologia virale? La teoria sembrerebbe accreditata da diverse pubblicazioni scientifiche sul tema e in Italia c'è già chi ha elaborato una cura tramite Alfa-interferon...
Travel - 21 Aprile 2014 Lungo le pendici della Montagna di Neve del Drago di Giada In Cina, nel villaggio "Sabbia Bianca", abitato dalla etnia naxi e dove vive il Dottor He, un famoso medico o guaritore taoista... Da anni passeggia per la montagna raccogliendo erbe, poi le porta a casa e ne fa polveri medicinali. Di certo nessuna voglia d’imbrogliare i suoi ospiti, anche perchè le sue cure non costano nulla, non c'è dunque nulla per cui imbrogliare
Scienza e Salute - 17 Dicembre 2013 USA e Italia insieme per la salute L'ambasciata d'Italia a Washington ospita una tavola rotonda scientifica sulle malattie rare, all'interno del piano di cooperazione tra il Department of Health and Human Services americano e il Ministero della Salute italiano