Politica - 16 Aprile Parla piano e porta un grosso bastone, Sleepy Joe contro lo zar del Cremlino Biden firma un ordine esecutivo che definisce le attività destabilizzanti russe come «minaccia inusuale e straordinaria alla sicurezza nazionale, alla politica estera e all'economia degli Stati Uniti». NATO e Unione Europea esprimono solidarietà agli Stati Uniti per le misure intraprese...
Onu - 24 Marzo L’Italia aspetta e spera negli USA per contare di più in Libia Intanto all'ONU, l'ambasciatrice americana Linda Thomas-Greenfiel mostra il cambio di rotta dell'amministrazione Biden
Onu - 5 Febbraio Libia alla svolta “storica”? L’ONU annuncia con ottimismo il nuovo governo provvisorio L’ultimo processo politico affonda le sue radici nella Conferenza di Berlino dello scorso anno. Gli sviluppi in autunno hanno portato sì ad un cessate il fuoco, ma non tutti i termini sono stati rispettati; un segno che mostrerebbe la continua sfiducia da entrambe le parti...
Onu - 28 Gennaio ONU: l’Italia violò il diritto alla vita nella tragedia dei migranti nell’ottobre 2013 Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha accolto il ricorso di quattro dei sopravvissuti al naufragio nel Mediterraneo dell’ottobre del 2013 in cui morirono oltre 200 migranti, di cui 60 bambini. Il Comitato ha affermato che “l’Italia non ha risposto prontamente alle chiamate di soccorso dalla barca che stava affondando”. Inoltre, “non […]
Onu - 21 Gennaio Ennesimo naufragio in Libia. L’Onu chiede di aumentare i soccorsi nel Mediterraneo In una dichiarazione congiunta rilasciata mercoledì dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) e dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), le due agenzie hanno espresso la loro tristezza per il primo tragico evento del 2021 nel Mediterraneo centrale. In Libia è avvenuto l’ennesimo naufragio e 43 migranti hanno perso la vita. Secondo quanto […]
Scienza e Salute - 19 Novembre 2020 I gasdotti che invadono il Mar Mediterraneo: inutili e un rischio per il clima Ogni giorno che passa, il Mar Mediterraneo somiglia sempre di più ad un groviglio di gasdotti e tubazioni che portano gas, petrolio e altro da un continente all’altro. Ultimo arrivato, a quasi quattro anni e mezzo dall’inizio dei lavori, il gasdotto Trans-Adriatico realizzato dal consorzio TAP (Trans Adriatic pipeline A.G.) che ha sede centrale a […]
Libri - 8 Novembre 2020 “Enea, lo straniero. Le origini di Roma”, la storia di un eroe che trova la sua nuova terra Tutti sappiamo come è nata Roma: grazie all’arrivo di uno straniero, Enea. Ma non era uno straniero qualsiasi, era un principe di Troia, ricca e civilizzata città dell’Asia Minore. Per di più era un semidio, essendo sua madre Venere, la dea dell’amore. Insomma, si presenta a Latino, re di Laurento, con tutte le carte in […]
Arts - 1 Novembre 2020 Al Palazzo Reale a Palermo, “Terracqueo”, non è solo una mostra È stata inaugurata a Palermo dal direttore generale della Fondazione Federico II, dott.ssa Patrizia Monterosso, alla presenza delle autorità politiche e dei dirigenti museali il 16 settembre e sarà visitabile fino al 31 gennaio la mostra Terracqueo, che vuole essere soprattutto “narrative exibition”. L’iniziativa è unica per l’eccezionalità e l’eccellenza del percorso mai affrontato finora […]
Onu - 9 Aprile 2020 UE rafforza l’embargo sulla Libia, Consiglio di Sicurezza ONU in sostegno di “IRINI” Sei settimane dopo il raggiungimento di un primo accordo politico tra gli Stati membri dell'UE, l'Unione ha avviato la nuova operazione militare nel Mediterraneo.
Musica - 1 Ottobre 2018 Canti dal Mediterraneo per gettare ponti: Carmen Marsico e i Newpoli L'album uscirà il 4 ottobre e sarà presentato a New York il 5 ottobre. "Le parole di Mediterraneo vogliono comunicare al mondo il nostro forte desiderio di poter concepire una società dove coesistano in armonia culture diverse, razze diverse, religioni diverse", ci racconta Carmen Marsico