Mediterraneo - 31 Maggio 2017 Mediterraneo, così l’uomo ne ha rovinato l’ecosistema Mentre i leader del mondo litigano sul Climate Change, lo Scientific technical economic committee for fisheries (Stecf), organo scientifico della Commissione Europea lancia l'allarme sulla condizione dell'ecosistema nel mar Mediterraneo: "Il 93% degli stock ittici valutati nel Mar Mediterraneo sono sovra-sfruttati"
Spettacolo - 17 Maggio 2017 I mille volti della Sicilia nel documentario di Francesco Lama Il documentario in cui sono stati coivolti Maria Grazia Cucinotta, Leo Gullotta, Tony Sperandeo, Pietrangelo Buttafuoco e Ninni Bruschetta è stato presentato lo scorso anno al Festival del cinema di Taormina
EXPAT - 22 Aprile 2017 Anna Raisa Favale e la terra promessa di TeleMater La trentenne Anna Raisa Favale, salentina, lavora nel Greenwich Village per l’emittente televisiva cattolica italo-americana TeleMater. Nei suoi video racconta storie di fede e redenzione
Politica - 18 Marzo 2017 Immigrazione e terrorismo: per Minniti “la sicurezza è libertà” Marco Minniti con Franco Frattini interviene al convegno della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI) sul tema “Sicurezza e libertà, due facce della stessa medaglia”. Sui rischi dell'immigrazione dice: "L'approccio dei confini aperti, del 'venga chiunque', è il contrario delle politiche di integrazione e l'opposto di integrazione si chiama disintegrazione”.
Food & Wine - 14 Marzo 2017 Tfor: un tuffo nel Mediterraneo nel cuore di New York La novità newyorchese di questo marzo 2017 si chiama Tfor e si trova nel Greenwich Village: una nuova esperienza culinaria che riunisce tutti i sapori del Mediterraneo, nata da un’idea di Tommaso Roncari e degli chef Stefano Crialesi e Riccardo Di Rocco
Travel - 26 Febbraio 2017 Sicilia Grand Tour, dal ‘600 ai giorni nostri Senza i diari di viaggio dei viaggiatori stranieri, avremmo avuto oggi una conoscenza limitata della Sicilia, un'isola che taglia in due il Mediterraneo e il cui destino storico è quello di essere crocevia di strade di mare, incroci di viaggi e approdi provvisori
Primo Piano - 20 Febbraio 2017 Mediterraneo, navi dei veleni assassine e ruolo dell’Italia Un deputato al Parlamento del PD, Alessandro Bratti, ha chiesto lo scorso anno che venissero declassificati sessantuno documenti forniti dal Sismi sulle “navi dei veleni” nel Mediterraneo. Dopo una lunga attesa, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza ha dato il consenso
Mediterraneo - 21 Ottobre 2016 Un altro spettro si aggira per l’Europa: il pesce spada È vero che specie come lo squalo, il tonno ed il pesce spada sono a rischio ma imporre limitazioni alla pesca come quella proposta dal commissario europeo Vella non risolverà il problema delle risorse marine. Anzi, causerebbe danni alle comunità locali e all’ecosistema del Mediterraneo
Cucina Italiana - 5 Settembre 2016 Lo chef Roberto Abbadati: “Questi cooking show sacrificano la cucina” In "De Mari Nostro" Roberto Abbadati racconta la cucina mediterranea in 40 ricette unendo tradizione e innovazione. Proprio come dovrebbe fare l'Italia, dove "ormai il business della cucina si adagia sugli allori, vive di rendita". E i nuovi cooking shows non aiutano. La Voce di New York intervista lo chef
Sport - 23 Agosto 2016 Palermo-Montecarlo: la prima volta di un’americana Domenica 21 agosto è partita la dodicesima edizione della Palermo-Montecarlo, un mix di sfida sportiva ad alta adrenalina, mondanità e un pizzico di impegno sociale. Per la prima volta partecipa un'imbarcazione americana, il Rumbler 88 di George David