EXPAT - 5 Luglio 2018 L’Italia e i “suoi” migranti: per i giovani del Sud l’unica speranza è la fuga Tanto si parla di immigrati, ma anche l'Italia ha tanti, troppi migranti: i giovani del Sud che emigrano nel Nord Italia, nel Nord Europa, nel Nord del mondo per trovare lavoro. Certo: loro non devono affrontare viaggi della speranza su carrette del mare, né li aspettano respingimenti; ma anche la loro migrazione è umiliante
Economia - 1 Marzo 2016 Web e start-up: la rivoluzione secondo Alessandro Cacciato Alessandro Cacciato, autore del libro Il Sud Vola, racconta il suo viaggio tra i giovani innovatori che stanno riscrivendo la storia dell’Italia meridionale, grazie al potere della rete e a idee brillanti che attingono alle risorse dei territori, sfruttando l'italian style
Politica - 28 Settembre 2015 La festa dell’Unità a Palermo: le manganellate agli studenti che ricordano un personaggio di Verga Gli studenti di Palermo non sembrano in grande sintonia con gli organizzatori della festa dell’Unità. Sono andati a manifestare contro le riforme di Renzi. E sono stati presi a manganellate dagli uomini delle forze dell’ordine. La similitudine con le atmosfere di un’opera di Giovanni Verga: Dal tuo al mio. Storia di uno zolfataro - Luciano - che, diventato ricco, spara ai suoi ex compagni di lavoro
Politica - 22 Settembre 2015 Gli impegni di Renzi per il Sud Italia: parole, parole, parole Dopo la pubblicazione del Rapporto SVIMEZ, il capo del governo, Renzi, ha promesso mari e monti al Sud: alta velocità, investimenti di qua e investimenti di là. “A metà Settembre faremo la prima verifica”. Ovviamente, alle parole non sono seguiti i fatti. Anzi una novità c’è: il ministro Padoan ha detto che per il Sud non ci sono interventi straordinari. In pratica, il contrario delle promesse di Renzi
Politica - 5 Agosto 2015 La questione meridionale è imprescindibile dalla riforma della scuola La “Buona Scuola” si annuncia disastrosa per il Meridione. Costringerà miglia di docenti del Sud ad emigrare nel Nord, distruggendo i nuclei familiari. Un consiglio a Renzi: cambi filosofia e prassi e inizi a investire nelle scuole del Sud. Darà dignità al Mezzogiorno e guadagnerà voti a scapito della Lega
Homepage - 10 Giugno 2015 I Comuni siciliani e l’assistenza ai migranti, Amenta (ANCI) replica a Crocetta: “Eviti spot e demagogia” Il governatore della Sicilia, Crocetta, ha promesso soldi ai Comuni dell’Isola che accoglieranno i migranti. “Lo facciamo già - Replica Amenta -. Piuttosto il governo paghi gli arretrati del Fondo per le Autonomie del 2014 e le risorse di quest’anno”
Economia - 24 Marzo 2015 Per lo sviluppo del Meridione arriva la ricetta delle 3 E: economia, etica, estetica A Napoli consegnate a Yoram Gutgled, consigliere economico del premier Renzi, otto proposte per il Sud, perché il Mezzogiorno torni ad occupare un posto nell'agenda di Governo. Idee nuove per fare del Meridione un motore di sviluppo
Arts - 5 Marzo 2015 Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi Uno dei padri nobili della sinistra italiana - che la storia del nostro paese la conosceva bene - già nei primi anni del ‘900 metteva in discussione tutti i luoghi comuni sulla ‘presunta’ unificazione italiana del 1860. L’occasione, oggi, per riaprire il dibattito su questo tema spinoso
Arts - 4 Marzo 2015 Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi Uno dei padri nobili della sinistra italiana - che la storia del nostro paese la conosceva bene - già nei primi anni del ‘900 metteva in discussione tutti i luoghi comuni sulla ‘presunta’ unificazione italiana del 1860. L’occasione, oggi, per riaprire il dibattito su questo tema spinoso
Arts - 4 Marzo 2015 Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi Uno dei padri nobili della sinistra italiana - che la storia del nostro paese la conosceva bene - già nei primi anni del ‘900 metteva in discussione tutti i luoghi comuni sulla ‘presunta’ unificazione italiana del 1860. L’occasione, oggi, per riaprire il dibattito su questo tema spinoso