Onu - 27 Gennaio Antonio Guterres: “I suprematisti bianchi e i neonazisti stanno risorgendo” Bisogna fare di più per contrastare neonazisti e suprematisti bianchi che stanno usando la pandemia COVID-19 per colpire le minoranze, aumentare i loro ranghi e riscrivere la storia, ha detto il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, che ha lanciato il suo appello in un videomessaggio in occasione della Giornata in Memoria delle Vittime […]
Onu - 30 Dicembre 2020 Onu, Covid19 esaspera la vita di migranti e rifugiati che diventano obiettivo di criminali Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per l’impatto globale che COVID-19 ha causato a rifugiati e migranti, che si trovano ora a dover affrontate nuove sfide: da un rischio maggiore di contrarre il virus in campi affollati, all’essere bloccati a causa di restrizioni di viaggio e diventare l’obiettivo di bande criminali. “Siamo scappati di casa […]
Onu - 28 Dicembre 2020 Dopo mesi, i rifugiati nella regione del Tigray ricevono alimenti urgenti dall’ONU In coordinamento con le autorità federali etiopi, un convoglio di 18 camion ha consegnato quasi 250 tonnellate di miscela di mais, soia, cereali, legumi e olio vegetale ai partner umanitari locali per la distribuzione a 13.000 rifugiati eritrei nel campo di Mai Ayni. “Famiglie, donne, uomini, bambini – anche neonati – sono stati tagliati fuori […]
First Amendment - 15 Dicembre 2020 Iran impicca giornalista Ruhollah Zam: Ue cancella forum, l’Onu all’attacco del regime L’iraniano Ruhollah Zam, 47 anni, è solo l’ultimo dei tanti giornalisti ritenuti “scomodi” e giustiziati per essere messi a tacere per sempre. Condannato all’impiccagione dalla Corte Suprema a causa della “gravità dei crimini commessi contro la Repubblica islamica dell’Iran”, è morto lo scorso 12 dicembre. Zam era un attivista, ex leader dell’opposizione, che attraverso il […]
Onu - 10 Dicembre 2020 ONU, il messaggio di Antonio Guterres nella Giornata mondiale dei Diritti Umani Oggi, giovedì 10 dicembre, è la Giornata mondiale dei diritti umani e commemora l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel lontano 1948. Più di settant’anni dopo, il documento fondamentale fornisce uno stimolo per il mondo affinché possa “riprendersi al meglio” dalla pandemia, e infatti, durante il suo […]
Onu - 9 Dicembre 2020 Covid-19 e diritti umani: Bachelet denuncia quella leadership politica “riprovevole” In una conferenza stampa di ampia portata alla vigilia della Giornata dei diritti umani, l’Alto Commissario dell’ONU Michelle Bachelet ha affermato di essere rimasta sbalordita da alcuni leader politici che hanno continuato a sminuire il COVID-19, ignorando semplici misure di prevenzione come indossare maschere ed evitare grandi raduni: “Alcune personalità politiche parlano ancora con disinvoltura […]
Onu - 15 Novembre 2020 Etiopia, le forze del Tigray attaccano Asmara, capitale dell’Eritrea Il conflitto tra il governo di Addis Abeba e il Tigray ha superato durante la notte di sabato 14 novembre i confini nazionali. Asmara, la capitale dell’Eritrea è stata colpita da razzi e i dei missili hanno colpito anche l’aeroporto ed un quartiere residenziale. Fonti diplomatiche e il leader Debretsion Gebremichael ha confermato l’attacco. Il […]
Onu - 14 Novembre 2020 Massacro spaventoso in Etiopia, l’ONU chiede indagini per crimini di guerra Continua l’offensiva militare lanciata il 4 novembre contro il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), che considera il premier Abiy Ahmed un leader illegittimo. Secondo Abiy Ahmed, il Fronte di liberazione popolare del Tigray ha attaccato due basi militari federali con il tentativo di destabilizzare il Paese. L’Etiopia è uno stato federale popolato da oltre 110 milioni […]
Onu - 14 Febbraio 2020 Giustizia di transizione: l’affermazione della pace imparando dagli errori del passato Imparare dai propri errori è fondamentale quando si parla di guerre e conflitti. Riconoscere le sofferenze dalle atrocità di massa o altri crimini è significativo per servire la giustizia nel modo giusto. L’alto commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Michelle Bachelet ha parlato al Consiglio di Sicurezza dell’ONU durante un dibattito aperto sul […]
Onu - 15 Agosto 2019 Hong Kong, l’ONU avverte: “Le forze dell’ordine agiscano con moderazione” Michelle Bachelet, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, esprime le proprie preoccupazioni riguardo lo stato attuale delle proteste a Hong Kong, le infrazioni di alcuni manifestanti e membri delle forze dell'ordine