U.N. - 9 Luglio 2019 Bachelet Says US Detention Centers Could Be Breaking International Law She [UN human right chief Bachelet] explained that “even for short periods under good conditions,” the detention of children “can have a serious impact on their health and development.” Furthermore, Bachelet stated that “according to several UN human rights bodies, detaining migrant children may constitute cruel, inhuman or degrading treatment that is prohibited under international law.” The High Commissioner’s condemnation of the US border detention facilities comes just days after the release of the report by the US Department of Homeland Security’s Office of Inspector General. The report called for “immediate attention and action” to the “dangerous overcrowding and prolonged detention of the children and adults in the Rio Grande Valley” detention centers.
Onu - 8 Luglio 2019 Bachelet non ci sta e attacca gli USA: quei centri per migranti al confine “sconvolgenti” A seguito dello scioccante documento, Bachelet ha chiesto urgentemente alle autorità USA di trovare alternative ai centri di detenzione per migranti e per i rifugiati adulti e bambini. “Qualsiasi privazione di libertà di migranti adulti e rifugiati dovrebbe costituire una misura di extrema ratio”, ha puntualizzato Bachelet, riecheggiando, peraltro, un principio già delineato nel Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration, documento dell’ONU che gli Stati Uniti non hanno mai firmato
U.N. - 21 Maggio 2019 The Harsh Dispute Between Salvini and the U.N. on Italy’s Migration Policies The U.N. experts' analysis is crystal-clear: “There are reasonable grounds to believe that the Directive, due also to the time of its release, was issued with the aim of directly targeting the search and rescue operations of the NGO boat Mare Jonio, namely by preventing it from accessing Italian territorial waters and ports.” “We are deeply concerned about the approach taken by the Minister of Interior against the Mare Jonio through these directives, which are not based on, and have not been confirmed by, any decision by the competent judicial authority.”
Onu - 20 Maggio 2019 Diritti umani, sul decreto sicurezza bis tra l’ONU e Salvini è braccio di ferro Gli esperti ONU parlano chiaro: "La direttiva di marzo è una seria minaccia ai diritti dei migranti, inclusi i richiedenti asilo e le persone vittime di tortura, sequestri, detenzioni illegali. Ci sono ragionevoli elementi per ritenere che sia stata emanata per colpire direttamente la Mare Jonio, vietandole l'accesso alle acque e ai porti italiani. Nella direttiva del 15 aprile la si accusa esplicitamente di favorire l'immigrazione clandestina. Siamo profondamente preoccupati per queste direttive, che non sono basate su alcuna sentenza della competente autorità giuridica"
Onu - 11 Marzo 2019 Migranti, lo scontro tra Italia e ONU mentre nel Mediterraneo si muore ancora L’inasprimento le norme sull'immigrazione potrebbe avere un impatto rilevante sulla vita dei migranti, secondo gli esperti delle Nazioni Unite per i diritti umani, che hanno invitato il governo a invertire la rotta e adottare un approccio inclusivo che, sempre secondo gli esperti che hanno sottoscritto il documento potrebbe avere “effetti positivi non solo per i migranti, ma anche per gli italiani”
Onu - 26 Dicembre 2018 Manovra, Roma taglia i fondi all’ONU: Salvini ha mantenuto la promessa? A settembre, Matteo Salvini aveva risposto alla "tirata d'orecchie" dell'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet sull'aumento dei casi di razzismo in Italia ventilando una ridiscussione del contributo del Belpaese al bilancio delle Nazioni Unite. A quell'epoca, il ministro degli Esteri Enzo Moavero aveva cercato di calmare le acque, ma ora la sforbiciata è arrivata. Ma già nel 2015 la legge di stabilità tagliò i contributi di 20 milioni
Onu - 22 Novembre 2018 L’ONU “bastona” l’Italia sui migranti: “Criminalizza chi difende i loro diritti” Nel mirino degli esperti dell'ONU, l'abolizione della protezione umanitaria prevista nel decreto sicurezza voluto dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, ma anche la restrizione dello Sprar, la propaganda anti-migranti e i tanti episodi di razzismo registrati durante e dopo la campagna elettorale, e la "diffamazione" e "criminalizzazione" di chi difende la dignità dei migranti, nonché di chi salva vite umane nel Mediterraneo
Onu - 12 Ottobre 2018 L’Italia nel Consiglio dei Diritti Umani. Nonostante la “tirata d’orecchie” di Bachelet Non è passato molto tempo da quando l'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet prometteva l'invio di personale in Italia per vigilare sugli atti di violenza e razzismo verso migranti e rom. "Qui pro quo poi" chiarito, aveva assicurato il ministro Moavero, direttamente con Bachelet. Ora, nonostante le polemiche per il pugno duro di Salvini sull'immigrazione, l'Italia viene eletta a larga maggioranza membro del Consiglio dei Diritti Umani
Onu - 26 Settembre 2018 Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si “chiariscono” sui migranti L'incontro sulla pena di morte, sponsorizzato dall'Italia, è stato occasione per un chiarimento tra l'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet e il ministro degli Esteri Enzo Moavero. Secondo una nota della Farnesina, in quella sede c'è stato modo di "condividere il riconoscimento del notevole impegno italiano nel salvataggio e nell’assistenza ai migranti che attraversano il Mediterraneo”
Onu - 26 Settembre 2018 UNGA 73: Bonino ancora alla guida della lotta per l’empowerment delle donne Voglio che le donne siano rese consapevoli anche di problematiche finanziarie, e non riposte nei soliti ruoli tradizionali. Non abbiamo bisogno dell’approccio “per il suo bene”. Tutti quelli che detengono il potere tendono a tenerselo. Dobbiamo dare una spinta agli uomini, in maniera più o meno gentile, ovviamente non violenta, per ottenere il nostro spazio. È venuto il momento di prenderci il nostro posto