Spettacolo - 18 Gennaio “The Trial of the Chicago 7”: il conflitto tra establishment e opposizione democratica Quando Bobby Seale, leader delle Pantere Nere, rientra in aula legato e imbavagliato per continuo oltraggio alla corte, si ha la percezione di una netta voragine tra la giustizia e l’abuso di potere. Dopo questo episodio, il giudice Julius Hoffman decide di procedere con il processo di Seale separatamente dagli altri, lasciando quindi in aula […]
Onu - 24 Luglio 2019 Un uomo per la pace: Lamberto Zannier sul suo mandato di prevenzione dei conflitti Pensieri e preoccupazioni del diplomatico italiano al servizio della comunità internazionale: lavorare sull'integrazione di società non è facile, ed è un compito politicamente molto delicato. Siamo ora in una fase della storia in cui la politica dell'identità sta prevalendo e le relazioni geopolitiche si complicano sempre più. Alcuni potrebbero percepire una spinta all'integrazione come un distacco forzato dall'ordine stabilito. Per questo motivo è così importante identificare gli agenti disposti a collaborare per cambiare questa situazione.
Onu - 30 Settembre 2014 ONU: Per l’inviato della Santa Sede, Cardinale Parolin, giusto fermare i terroristi con un uso proporzionato della forza Nel suo discorso alla 69esima Assemblea Generale, il Segretario di Stato della Santa Sede Cardinale Pietro Parolin rimarca come le Nazioni Unite possono dispiegare la forza multilaterale necessaria per sconfiggere il terrorismo e divulgare la pace e la dignità dell’individuo. “La mia delegazione desidera ricordare che è sia lecito che urgente fermare gli attacchi terroristi attraverso un’azione multilaterale e un uso proporzionato della forza”