People - 22 Agosto 2018 Rossella Corazzin, 43 anni dopo: la sua scomparsa è ancora un mistero Sono tante le domande che la famiglia si è posta nel corso di questi lunghi e tortuosi anni: che fine ha fatto Rossella? È stata portata via da qualcuno? Dobbiamo credere alle recenti rivelazioni di Angelo Izzo, mostro del Circeo, sulla sua morte?
Primo Piano - 8 Dicembre 2014 Denise Pipitone, Loris Stival e il diavolo di Dostoevskij in Sicilia Da due angoli opposti dell’Isola - Santa Croce Camerina e Mazara del Vallo - due storie di morte che ci ricordano che la violenza non risparmia l’innocenza. I sospetti sui casi di Denise Pipitone e Loris Stival fanno presagire scenari in cui il demonio avrebbe preso il controllo sulle anime e la scienza sembra cedere il posto a qualcosa d’indefinito e d’indefinibile
People - 16 Novembre 2014 Se Leonardo da Vinci fosse tra noi sarebbe su Twitter. Incontro con Ann C. Pizzorusso Geologia, arte, cultura e tecnologia: il mix è della studiosa Ann C. Pizzorusso, in collaborazione con Leonardo da Vinci. Lo scienziato visionario torna in vita nel libro Twittando da Vinci in cui l'autrice porta i suoi studi ai giorni nostri e solleva misteri da risolvere sui social media
People - 11 Novembre 2014 Misteri di Sicilia, tra emissioni elettromagnetiche e incidenti d’elicottero: parla lo scienziato Francesco Venerando Mantegna Intervista a Francesco Venerando Mantegna, l'esperto tra i primi a indagare gli strani fenomeni a Canneto di Caronia: “Abbiamo ritenuto plausibile l’ipotesi che la zona sia stata coinvolta da emissioni impulsive elettromagnetiche di grande potenza concentrata, sul cui punto sorgente ci è stato materialmente impedito di proseguire l’indagine scientifica... I giornalisti fanno il loro mestiere, a volte esagerano a volte ci azzeccano”
Primo Piano - 20 Giugno 2013 Emanuela Orlandi: le chiavi del mistero in Vaticano? Trent'anni fa scomparve nel nulla una quindicenne a piazza Sant'Apollinare, nel cuore di Roma. Papa Francesco avrebbe recentemente detto ai familiari di Emanuela che "lei sta in cielo". Negli atti dell'inchiesta si trova un'intercettazione telefonica dell'ottobre 1983 tra un ufficiale della Vigilanza vaticana e un misterioso "capo": potrebbe portare alla pista giusta?