EXPAT - 14 Luglio 2020 L’unione fa la forza, annullata l’ordinanza di Trump sui visti degli studenti stranieri L’unione ha fatto la forza e martedì è arrivata l’inversione di marcia: l’amministrazione Trump ha abbandonato l’iniziativa di bloccare i visti degli studenti internazionali perché le loro università avrebbero svolto i corsi on line. La decisione è stata annunciata all’inizio di un’udienza in una causa federale a Boston. “La competitività futura dell’America dipende dall’attrazione e […]
News - 13 Luglio 2020 Stati e università denunciano l’ordinanza di Trump sui visti degli studenti stranieri Dopo Harvard e MIT, ora 17 Stati, con altre 40 università tra le quali Yale, DePaul, l’Università di Chicago, Tufts, Rutgers e le università statali dell’Illinois, Maryland, Massachusetts, Minnesota e Wisconsin si stanno unendo legalmente per bloccare la nuova ordinanza, secondo cui gli studenti universitari stranieri che attualmente sono iscritti ai programmi online devono lasciare […]
Scienza e Salute - 16 Novembre 2018 Zero Robotics e i giovani dell’innovazione italiana, tra bufala e verità Una bellissima dimostrazione della voglia di riscatto della nostra nazione, e dei suoi giovani. Se la storia finisse qui, però, finirebbe qui anche quest’articolo, che si limiterebbe a cantare le lodi ai giovani scienziati, ed a chi gli si offre in aiuto. La gara di Zero Robotics, basata fondamentalmente sugli sviluppi di algoritmi innovativi nell’ambito della robotica, però, non è, effettivamente, ancora in fase finale. Sarebbe, invece, appena iniziata.
Arte e Design - 10 Giugno 2017 Carlo Ratti e la Rivoluzione dell’architettura urbana Architetto e ingegnere, in America insegna progetti che mirano a creare un rapporto tra persone, tecnologie e città usando ricerca, tecnologia e applicazioni per migliorare lo stile di vita. Lo intervistiamo poco prima del suo intervento al festival culturale Passepartout di Asti
Onu - 7 Luglio 2015 Le grandi migrazioni? Sono il frutto dell’aumento impetuoso della popolazione mondiale Vent’anni fa sulla Terra c'erano 5 miliardi di esseri umani. Oggi siamo oltre 7 miliardi. In questo scenario le migrazioni non si fermeranno. Di fronte a un fenomeno epocale l’Unione Europea adotta provvedimenti risibili. Né è pensabile l’aumento delle superfici coltivate, che provocherebbe effetto serra e desertificazione. Servirebbe il controllo delle nascite. Ma…
Libri - 30 Marzo 2014 Publish or Perish! Ma così muore la scienza Per far carriera ormai non conta la qualità della pubblicazione scientifica ma la quantità delle pubblicazioni. La stortura dimostrata da un gruppo di ricercatori del MIT che ha messo in circolazione un software in grado di creare articoli che sembrano autentici e possono essere pubblicati anche da importanti riviste, ma sono senza senso