Cucina Italiana - 26 Febbraio Massimo Bottura, il cuoco modenese compositore moderno di ricette antiche Nel 1995 apre, nel centro di Modena, l'Osteria Francescana. Pochi mesi dopo, nello stesso anno, sposa una bella ragazza di Washington che ha cominciato a lavorare con lui...
EXPAT - 21 Febbraio Felice Pedroni, il cercatore d’oro modenese che ancora oggi ricordano in Alaska Ogni terza settimana di luglio, a Fairbanks, nel cuore dell’Alaska, vanno in scena i Golden Days, un festival cittadino che rievoca il passato della città, ai tempi della Corsa all’oro e soprattutto le avventure di un uomo che ha contribuito alla fondazione della città: Felix Pedro, al secolo Felice Pedroni. Personaggio originario dell’Appennino modenese, nato […]
Libri - 30 Gennaio La Via Emilia e quello straordinario percorso nell’Italia che si gode la vita bella Ciascuno ha nel cuore una sua Route 66, quella che John Steinbeck chiamava ‘mother road’. Per noi italiani del Centro-Nord, la mother road è la Via Emilia. Strada statale numero 9, secondo la classificazione ufficiale. Non è lunga 2.300 miglia come la mitica highway che dal 1926 corre da Chicago alla spiaggia di Santa Monica. […]
Libri - 25 Settembre 2020 Leo Turrini sul perché a 60 anni si scrive un libro sulla storia delle figurine Panini Caro Leo Turrini, perché hai voluto raccontare la storia della famiglia Panini? Nostalgia delle figurine a 60 anni? “Anche, ma non solo! Vedi, in Italia come nel resto d’Europa e in America viviamo il tempo cupo della pandemia. Così, credo sia splendido l’esempio di otto fratelli di Modena, 4 maschi e 4 femmine, poverissimi, orfani […]
Food & Wine - 6 Maggio 2017 Aceto balsamico: quando la qualità attraversa i confini Nonostante l'aceto balsamico sia un prodotto noto a livello internazionale sin dall'XI secolo, c'è ancora confusione su DOP e IGP. Gli americani sono tra i maggiori estimatori e tra gli ambasciatori di questa eccellenza made in Italy ci sono importatori e ristoratori
People - 12 Marzo 2014 Il Nobel della cucina: intervista a Massimo Bottura Disciplina, un pizzico di follia, ma soprattutto non smettere mai di sognare. Questi i capisaldi dell’eclettico chef che ha portato la cucina italiana alle vette più alte e che è stato appena premiato con il White Guide Global Gastronomy Award. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato delle sue passioni, dei grandi che lo hanno influenzato e di quando lavorava a Soho e conquistò la moglie americana con i carciofi