Arts - 16 Gennaio 2020 The Day I Stepped into the MoMA and Dreamed of Working in New York In Italiano In the summer of 2014 I visited New York City for the first time. Back then, I couldn’t imagine that my trip would have been the first step in realizing my biggest dream: to live and work in the Big Apple. During that holiday I went to the Museum of Modern Art and […]
EXPAT - 15 Gennaio 2020 Quando quella prima volta entrai al MoMA e sognai di lavorare a New York… In English In una calda estate del 2014, giovanissima e in solitaria, arrivai per la prima volta a New York. A quel tempo, non potevo immaginare che quel viaggio sarebbe stato il primo passo per realizzare il mio più grande sogno: vivere e lavorare nella Grande Mela. Fu proprio durante quella vacanza che, come ogni […]
Spettacolo - 4 Dicembre 2019 Il cinema di Alba e Alice Rohrwacher al MoMA di New York: la meraviglia continua "Ci siamo molto ispirate a vicenda e forse il fatto che per tutte e due fosse una cosa così imprevedibile... l’ha fatto ancora più autentico quello che è successo, nel senso che era dettato da delle motivazioni molto segrete, profonde, come una sorta di acqua e una caverna che all’improvviso sgorga e viene da lontano anche se il suo sgorgare è improvviso"
Economia - 1 Dicembre 2019 American Factory: una riflessione da Oscar sul presente e sul futuro del lavoro E se la crisi della democrazia che stiamo vivendo non fosse altro che la conseguenza di una profonda trasformazione dell’economia e soprattutto del mondo del lavoro, per come lo abbiamo conosciuto e vissuto negli ultimi 200 anni, a compimento di una radicale ristrutturazione delle relazioni tra capitale e lavoro avviate da Ronald Reagan e Margaret Thatcher negli anni ottanta del XX secolo?
Spettacolo - 7 Dicembre 2018 Maria Sole Tognazzi e l’emozione di raccontare il padre Ugo a New York La vita e le opere di Ugo Tognazzi rivivono in una ricca retrospettiva di 25 film organizzata da Istituto Luce Cinecittà al prestigioso MoMa - The Museum of Modern Art - di New York, dal 5 al 30 di dicembre. Un’occasione importante per ricordare anche il grande Bernardo Bertolucci, da poco scomparso, che diresse Tognazzi nel film La tragedia di un uomo ridicolo
Spettacolo - 28 Novembre 2018 Al MoMA di New York l’omaggio di Luce Cinecittà a Ugo Tognazzi Maria Sole Tognazzi, che sarà a New York a rappresentare tutta la famiglia (la mamma Franca Bettoja, i fratelli Ricky e Gianmarco e Thomas Robsahm), presenzierà ai vari appuntamenti organizzati per celebrare la figura del padre
Arte e Design - 25 Settembre 2018 Un MoMA fuori Manhattan, viaggio al PS1 di Long Island City Al MoMA PS1 è stata inaugurata l'edizione 2018 della celebre "Art Book Fair": l’evento, che si tiene ogni anno nel penultimo weekend di settembre, racchiude dentro di sé proposte editoriali artistiche ed indipendenti da aziende, università e laboratori di tutto il mondo. La mostra è stata aperta per tutto il finesettimana, dalle 18 alle 24.
Arte e Design - 23 Marzo 2018 MoMA, “Being, New Photography 2018”: la natura nella fotografia dell’essere In un’epoca in cui prevalgono questioni concernenti i diritti, le responsabilità e i rischi dell’essere presenti e rappresentati nel mondo, gli/le artisti/e richiamano l’attenzione sul come e sul quando gli individui vengano visti, percepiti attraverso la foto. Lo fanno sfidando le stesse strategie convenzionali. Di qui il titolo, being, l’essere, la vita di oggi e dell’immediato domani.
Spettacolo - 9 Dicembre 2017 Ammirare al museo di New York il nostro Michelangelo, quello del cinema New York celebra l'opera di Michelangelo Antonioni con la serie dei suoi film al Museum of Modern Art, rassegna inaugurata con "Deserto rosso" con la copia restaurata dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale. All'istituto Italiano di Cultura presentato il libro di Carlo Di Carlo "My Antonioni" con Antonio Monda, David Forgacs, Lila Azam Zanganeh e Enrica Fico Antonioni
Spettacolo - 4 Dicembre 2017 Il cinema senza confini di Michelangelo Antonioni colora il MoMA di New York La retrospettiva, che si terrà al MoMA dal 7 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018, si apre con "Deserto rosso" e prosegue con i grandi capolavori di Michelangelo Antonioni, con i documentari poco conosciuti, con i film più intimi. Una retrospettiva organizzata da Joshua Siegel, curatore del dipartimento di cinema del Museum of Modern Art