Primo Piano - 9 Aprile “Dietro” la gran donna Regina, c’è stato il “grande” uomo Philip, anche se gaffeur Una dama di Buckingham Palace racconta che una volta, durante un viaggio in automobile, Elisabetta lo rimbrottava per la guida non proprio ortodossa. Filippo per un po’ tace, poi di malagrazia sbotta: “Se non la smetti, ti faccio scendere”. Elisabetta si chiude in un mutismo ferreo per tutto il viaggio. La dama anni dopo azzarda una richiesta di spiegazione per quel comportamento remissivo: “Perché altrimenti mi avrebbe fatto scendere”, avrebbe risposto la regina...
People - 11 Marzo Meghan e Harry sono degli opportunisti o sono vittime della crudeltà della Regina? L’intervista a Meghan Markle e al Principe Harry ha portato i risultati sperati. Tutto il mondo ne parla, commentando le dure accuse che l’ex coppia reale ha riservato per la famiglia di Buckingam Palace. Doveva far discutere e così è stato. Di certo, non si può dire che la strategia di comunicazione dei coniugi ribelli […]
Lifestyles - 10 Gennaio 2020 Quando Harry incontra Meghan che da duchessa vorrebbe pure la casetta in Canadà Conoscere i propri limiti, conferisce equilibrio e possibilità di rimanere dove si è arrivati.... La coppia si è dimostrata vile e non degna del ruolo che vuole ricoprire: ha organizzato la fuga in Canada, dove è andata a passare il Natale lasciandovi Archie, e poi è rientrata in Inghilterra per fare il comunicato senza avere il coraggio di parlare prima a nessun membro della famiglia
Politica - 14 Luglio 2017 Per la stupida lite del Golfo, l’Occidente rischia di rimanere senza elio Dall'inizio dell'isolamento, neanche una goccia di elio ha lasciato il Qatar. L'assenza del gas nobile non sarà la fine della civiltà tecnologica, ma è un’interessante illustrazione di quanto sia delicato l'equilibrio della globalizzazione, in crisi per un litigio tra monarchie più o meno medievali
Primo Piano - 3 Giugno 2016 La Repubblica liberi le ali dal piombo di certa storia d’Italia Quando il popolo italiano col referendum del 1946 si libera della monarchia complice del fascismo, con la Repubblica ha l'occasione di riscattare quella storia che aveva, fin dal processo unitario, tradito gli ideali del Risorgimento di Mazzini, Garibaldi e anche Cavour. Solo in parte e fino agli anni Sessanta ci riuscì. E' l'ora di completare il distacco
Onu - 3 Giugno 2014 Riuscirà Felipe a regnare sulla Spagna? Dopo 40 anni al trono, re Juan Carlos abdica. Ma nessuno acclama il figlio che dovrebbe diventare re di Spagna. Il paese, invece, insorge. Migliaia di persone scendono in strada al grido: “Nessuna pensione per il Borbone” e “Domani la Spagna sarà una Repubblica”