Libri - 23 Aprile 2018 “La vita finora”: la violenza in classe nel nuovo romanzo ad alta quota di Montanari Un "Blackboard Jungle" dove i giovani difficili non vivono in un quartiere popolare di New York, ma sulle Alpi lombarde. Al centro i conflitti generazionali e il rapporto bene/male nell’era delle comunicazioni di massa. Il rapporto fra i due poli è caratterizzato da provocazioni gratuite e dal comportamento deviante di parte degli studenti, che riecheggiano le cronache mediatiche di questi giorni
Libri - 2 Febbraio 2018 Con “La manutenzione dei sensi”, il potere salvifico della vita di montagna La manutenzione dei sensi è un modo di stare gli uni vicino agli altri, senza clamore, di convivere rispettando spazi, tempi ed esigenze altrui: di “curarsi” affidandosi perlopiù alle cose da fare assieme, anziché a lunghe terapie o all’ambiguità delle parole. È questo l'insegnamento che regala il libro al suo protagonista, Guerrieri, un dottore rimasto vedovo e il cui figlio è vittima della sindrome di Asperger
People - 13 Agosto 2017 Solidarietà e impegno dopo il terremoto del 2016 : l’Italia che si rialza Il sisma che ha colpito il centro Italia un anno fa ha distrutto abitazioni e strutture ma anche sogni e progetti di molto famiglie. Tra queste ce ne sono alcune che hanno avuto il coraggio e la fortuna di poter ricostruire. Come Enrico e Veronica Neroni, ristoratori di Amatrice che hanno trovato una seconda occasione tra i monti del cuneese grazie alla generosità degli abitanti di Limone Piemonte
Libri - 7 Luglio 2017 Stregati dalle otto montagne di Cognetti Vince nettamente il premio Strega, con 208 voti, il libro di Paolo Cognetti, autore che oltre alle Alpi italiane (valdostane in particolare) ama molto anche New York. Ma qui importa poco o nulla del personaggio e che abbia scelto di vivere per alcuni mesi nella metropoli americana. Importa più della montagna
Arts - 26 Dicembre 2016 Le montagne di Paolo Cognetti e i bilanci di fine anno Per il suo esordio nel romanzo, Paolo Cognetti, noto per le sue originali guide su New York, sceglie una storia di montagna, piena di cose vere. Questo è stato anche l'anno del Jonathan Safran Foer di "Eccomi", del ritorno di Jonathan Franzen e di un deludente Don De Lillo
Lifestyles - 30 Ottobre 2016 Le vacanze in Trentino della mia gioventù Partivamo in treno: un gruppo di ragazzini della scuola, accompagnati da un aitante sacerdote polacco esperto di sentieri e rifugi alpini. Le passeggiate in montagna erano scarpinate pazzesche. Un giorno ci staccammo dal gruppo e in una grotta trovammo le lettere di un soldato
Italia - 29 Gennaio 2016 Carnevale in alta quota Dalla Valle d’Aosta al Trentino Alto Adige passando per la Lombardia, il Carnevale regala ovunque momenti d’allegria e di festa. Antiche tradizioni, rievocazioni storiche, piatti tipici e un tocco di nostalgia: cinque manifestazioni di Carnevale da non perdere
Libri - 14 Giugno 2015 Maternità e morte tra le montagne di un femminile oscuro: Rogo di Giacomo Sartori Tre donne, tre epoche diverse, una colpa comune: il rifiuto della maternità. In Rogo di Giacomo Sartori tre storie si intrecciano per raccontare, in una lingua cristallina, il perpetrarsi di un destino in cui la donna è stata confinata, per secoli, non potendo conciliare maternità e aspirazioni, marito e sessualità
Zibaldone - 6 Marzo 2015 La Quaresima? Niente carne e tanto finocchetto selvatico! Oggi proponiamo un piatto semplice della cucina siciliana: Pasta cà ricotta e finucchieddu sirvaticu
Cucina Italiana - 6 Marzo 2015 La Quaresima? Niente carne e tanto finocchietto selvatico! Oggi proponiamo un piatto semplice della cucina siciliana: Pasta cà ricotta e finucchieddu sirvaticu