News - 16 Dicembre 2020 There Is Only One Race, the Human Race: Teachers of Italian in the US and Activism In its 13th year, the annual Teaching Italian Symposium at Montclair State University, held virtually via Zoom on Oct. 23 and Oct. 24, was a testament to the commitment of the Joseph and Elda Coccia Institute for the Italian Experience in America and the Italian Program in the Department of World Languages and Cultures that […]
Lingua Italiana - 16 Dicembre 2020 Esiste solo una razza, quella umana: l’attivismo di chi insegna italiano negli USA La tredicesima edizione del simposio per l’insegnamento della lingua italiana, Teaching Italian, presso la Montclair State University svoltosi su Zoom il 23 e 24 ottobre è stata una dimostrazione alla dedizione a questo evento annuale distintivo del Joseph and Elda Coccia Institute for the Italian Experience in America ed il programma d’italiano del dipartimento di […]
People - 6 Agosto 2020 Montclair State University: Mark Rotella is the New Director of the Coccia Institute The College of Humanities and Social Sciences, along with the Joseph and Elda Coccia Institute for the Italian Experience in America, is pleased to announce the appointment of Mark Rotella as its new director. Rotella joins the Coccia Institute from Publisher’s Weekly, where he has been Senior Editor since 2006. Rotella is an internationally recognized writer on […]
Lingua Italiana - 18 Maggio 2019 “Language, Business & Culture”: A Montclair le lingue creano lavoro Il primo maggio, festa del lavoro nel mondo ma non negli USA, alla Montclair State University del New Jersey si è tenuto un importante evento per agevolare la ricerca del lavoro agli studenti che si laureano dalla prestigiosa università pubblica dello stato giardino. In un ricevimento in cui hanno partecipato numerosi rappresentanti aziendali, figure politiche, […]
Lingua Italiana - 5 Dicembre 2018 In New Jersey firmato l’accordo Montclair State University e Learn Italy Si è svolta il 28 Novembre 2018 la cerimonia ufficiale della firma per l’Accordo di Collaborazione tra Montclair State University e Learn Italy USA in vista del programma estivo di Alta Formazione in “Made In & By Italy – Marketing and Communication” che vedrà partecipare nella stesso corso italiani, americani ed italoamericani. Alla Cerimonia hanno […]
Lingua Italiana - 11 Novembre 2018 The Art of Teaching Italian with Art: Montclair State University’s Symposium The eleventh academic symposium, dedicated to the teaching of the Italian language in North America, was organized by Professor Enza Antenos of the Italian Program at Montclair State and Dr. Mary Ann Re, Director of the Coccia Institute for the Italian Experience in America
Lingua Italiana - 29 Ottobre 2018 L’arte d’insegnare italiano con l’arte: il simposio alla Montclair State University L'undicesimo simposio di studio dedicato all'insegnamento della lingua italiana in Nord America è stato organizzato dalla Prof. Enza Antenos del dipartimento di italiano di Montclair State con il Coccia Institute diretto dalla dottoressa Mary Ann Re
Libri - 17 Gennaio 2018 Teresa Fiore: “Credere in un’Italia come laboratorio d’immagi-nazione” Teresa Fiore, docente di Studi Italo-Americani e Inserra Endowed Chair presso la Montclair State University del New Jersey, ha presentato la sua ultima opera: un invito a vedere nell’Italia un luogo in cui ripensare l'esperienza del migrare
Spettacolo - 18 Novembre 2017 Emma Dante: corpi e silenzi con un accento siciliano "Uso molto il dialetto ma la mia è una lingua reinventata e adattata alla scrittura teatrale: non un semplice strumento verbale ma un elemento fedele all’espressività fisica degli attori", racconta Emma Dante. Che su "Le Sorelle Macaluso" dice: "Si tratta di una storia di tensioni familiari, di vita e di morte, dolore e gioia, e in quanto tale rappresenta un racconto universale"
Arts - 17 Novembre 2017 Emma Dante: Bodies and Silence with a Sicilian Accent "I often use Sicilian dialect, but mine is a reinvented language adapted to theater writing: not just a verbal tool, it is also faithful to the physical expressivity of the actors’ bodies," Emma Dante said. On "The Sisters Macaluso": "It’s a story about family tensions, life, death, sorrow and joy, and as such it’s a universal play that should speak strongly to the American audience and critics."