Spettacolo - 15 Settembre 2017 Venezia 74, Controfigura: un film surreale dove tutti sono alla ricerca di sé Interpretato da Corrado Sassi, Filippo Timi e Valeria Golino, il lungometraggio mette in scena la storia tra Marrakech e i deserti che la circondano. La regista, Rä Di Martino: "Mi sono basata sul cinema americano, che rappresenta per tutti noi la base da cui partire, un colosso a cui far riferimento per poi trovare il proprio cinema"
Spettacolo - 10 Settembre 2017 Venezia 74: tra famiglia, intolleranza per il diverso e un messaggio a Trump Il tetro scenario reso possibile dall'elezione di Donald Trump nel 2016 ha ispirato grossa parte delle pellicole americane presentate a Venezia nel 2017. Un ruolo importante se lo sono ritagliato però, in molti dei film proposti, anche il ruolo dell'istituzione sociale della famiglia e dei padri, e l'intolleranza verso il diverso, "l'Altro"
Spettacolo - 9 Settembre 2017 Venezia 74, in “Brutti e cattivi” la disabilità non ferma il cinismo dell’uomo "Il fatto che i nostri eroi abbiano delle disabilità è un dato, ma quello che fanno è sostanzialmente ciò che fa ognuno di noi: lottano per un obiettivo". Così Cosimo Gomez spiega il suo film, che narra delle vicissitudini di un gruppo di persone con disabilità, dove materialismo ed emozioni, cattiveria e cinismo si intrecciano in un vortice di eventi e tradimenti