Spettacolo - 7 Ottobre 2018 Alfonso Cuaron al NYFF: “La vita? Un luogo di solitudine che sorprende” Regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e montatore, Cuaron si è fatto letteralmente in quattro per “Roma”, film intimo e struggente, asciutto e stilisticamente ineccepibile, partito da Venezia passato per New York e diretto, di diritto, agli Oscar 2019
Spettacolo - 6 Settembre 2017 Con “L’ordine delle cose”, a Venezia l’immigrazione viene vista dal nostro io Il film affronta la crisi dell'immigrazione attraverso il mondo di Corrado, funzionario del Ministero degli Interni incaricato di arginare i viaggi illegali dalla Libia all'Italia: "Ho sempre detto che le mie pellicole non erano sull'immigrazione ma su di noi, su quello che ci sta succedendo in quest'epoca: in questo film sento di aver trovato il modo di dimostrarlo" dice il regista Andrea Sigri
Spettacolo - 6 Settembre 2017 A Venezia 74, la Terra dei Fuochi: “Negli occhi abbiamo immagini complicate” "L'equilibrio", presentato alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, narra dell’emergenza rifiuti e della colpevole connivenza della Chiesa. "Nelle periferie che abbiamo visitato, abbiamo ancora oggi negli occhi le immagini di posti davvero complicati, non potevo mettere la mia troupe a rischio". E sul film: "L'ossatura è forte e la profondità c'è"
Spettacolo - 5 Settembre 2017 Venezia 74, è tempo di bilanci: cinema di qualità, ma con poco coraggio A Venezia, in mostra un cinema di qualità medio-alta per caratteristiche tecniche, anche se mancano titoli davvero originali. Dopo il gioiello di Paul Schrader (First Reformed), brillano "La villa" di Guédiguian e "Ex Libris" di Wiseman. Bene Virzì, flop per Sebastiano Riso. Mentre Suburbicon di George Clooney funziona, ma ha il sentore di "già visto"
Spettacolo - 1 Settembre 2017 Alla Mostra di Venezia, il regista Ai Weiwei porta il dramma dei rifugiati Afghanistan e Bangladesh, Francia e Grecia, Germania e Iraq, Israele e Italia, Kenya e Turchia: un flusso di storie d'amore e di coraggio, da parte di persone che lottano per la sopravvivenza in un pianeta in movimento. "Anch'io mi sento un rifugiato" ha detto a Venezia Ai Weiwei, esiliato dalla Cina quando era bambino perché il padre era considerato anticomunista
Spettacolo - 29 Agosto 2017 Tra cult e grandi nomi, la Mostra del cinema di Venezia ritrova la sua identità Nell'anno in cui il festival di Cannes ha palesato la sua crisi, la Mostra del cinema di Venezia sembra invece aver definitivamente invertito la rotta e aver ritrovato un'identità: tra grandi nomi, scommesse e autori cult, il programma si preannuncia tra i più ricchi e interessanti degli ultimi anni
Spettacolo - 12 Settembre 2015 Leone d’oro a sorpresa e coppa Volpi alla Golino. Chiude Venezia 72 Arriva inaspettato il Leone d’oro a Desde Allà di Lorenzo Vigas, film venezuelano con protagonista il bravissimo Alfredo Castro. Il vero verdetto di Venezia 72: il cinema più “in forma” del mondo è quello sudamericano. Meritatissima la Coppa Volpi a Valeria Golino
Spettacolo - 11 Settembre 2015 Il truccatore delle dive: ecco i segreti del make up da red carpet Un lavoro che è una vocazione e un destino già nascosto nel cognome. Simone Belli è il National make up designer di L’Oreal per questa 72ª Mostra del Cinema di Venezia dove coordina una trentina di make up artist, da lui selezionati e formati. Truccatore da vent'anni, è stato nelle stanze d'hotel delle più grandi star internazionali
Spettacolo - 8 Settembre 2015 Dear fan italiane… la risposta alla letterina a Johnny Depp Dopo il polverone scatenato dalla letterina a Johnny Depp scritta da una blogger italiana delusa dall'aspetto fisico dell'attore, ingrassato per il suo ultimo film, ci siamo presi la libertà di immaginare una risposta del divo che si difende: è proprio la foto in cui sembro Stanlio e Olio insieme a diventare virale. Tutta invidia!
Spettacolo - 7 Settembre 2014 24 ore alla Mostra del Cinema di Venezia: i retroscena che nessuno vi ha raccontato Dentro e fuori le sale, l'appuntamento annuale del Lido è fatto anche di una varietà di coloriti personaggi. A conclusione dell'appuntamento veneziano, ecco una carrellata di ritratti dell'umanità da festival del cinema, che, nel corso di una giornata tipo, si districa tra le proiezioni del mattino fino alla mondanità notturna