Arte e Design - 13 Dicembre 2020 A Fractured Sigh: a Chelsea una mostra che riflette sull’arte al tempo della pandemia Si è aperta il 2 dicembre scorso presso la galleria BravinLee Programs di Chelsea, a Manhattan, la mostra A Fractured Sigh, curata da due giovani storiche dell’arte, Charlotte Bravin Lee e Chiara Mannarino. L’idea nasce pensando a una mostra che appartenesse a questo momento storico o che ad esso potesse essere rapportata. Per questo le […]
Arte e Design - 16 Agosto 2019 L’artista Lubaina Himid in mostra a New York (e in America) per la prima volta “Con questo lavoro voglio arrivare al cuore di una specifica memoria collettiva. Queste assi che possono collassare da un momento all’altro sono anche stabili e verticali, come un’onda. Sono grigie perché sono fragili e le conchiglie disegnate sulla punta simboleggiano il denaro. In epoca coloniale erano usate come valuta dagli Europei che compravano gli schiavi, inoltre sono molto belle da tenere in mano e sono simbolo di femminilità”.
Arts - 6 Aprile 2017 Thomas Jefferson: un presidente italiano La Casa Italiana NYU dedica una mostra al presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson e al suo rapporto con l'Italia che, grazie ai suoi meravigliosi paesaggi e all’architettura del Palladio, lo ispirò nella creazione dell’America che aveva sempre sognato
Arts - 3 Aprile 2017 L’italianità oltre i confini nazionali nel progetto TML "Beyond Borders. Transnational Italy" è la mostra presentata dal progetto di ricerca TML al Calandra Institute sullo sviluppo della cultura italiana oltre i confini nazionali: il risultato di un lavoro pluriennale tradotto nel rapporto empatico tra visitatore e spazio espositivo
Arte e Design - 13 Maggio 2016 L’arte italiana fiorisce a New York Ci sono Alighiero Boetti e Alberto Biasi, Giulio Paolini, Mario Merz e Lucio Fontana, fino anche a Medardo Rosso: è affollata di italiani la stagione delle mostre newyorchesi. Ecco una guida per non perdersene nessuna
Arte e Design - 3 Marzo 2016 Alla scoperta dei misteri di Giorgio Morandi Il Center for Italian Modern Art (CIMA) ha organizzato, in collaborazione con la New York Studio School, un’interessante conferenza per scoprire i misteri del grande pittore italiano del Novecento, Giorgio Morandi
Arte e Design - 19 Febbraio 2016 Marisa Merz : l’arte delle piccole cose Per la storia dell’arte, Marisa Merz è la sola donna del movimento Arte povera e la moglie di Mario Merz. Ma la sua opera trascende ogni categoria e ogni dato biografico. Un'indeterminatezza sottolineata, nella mostra alla Gladstone Gallery, da una produzione esposta senza date e titoli
Arte e Design - 30 Luglio 2015 John Singer Sargent era italiano? Al Metropolitan, la mostra Sargent: Portraits of Artists and Friends riunisce per la prima volta ritratti eseguiti in ogni parte d’Europa e negli Stati Uniti da John Singer Sargent, l’artista nato in Italia da una famiglia americana espatriata e annoverabile tra le voci più eloquenti nella storia della pittura
Arte e Design - 16 Luglio 2015 Gli ultimi colpi di pennello di Vincent van Gogh al Met di New York Van Gogh: Irises and Roses, al Metropolitan Museum of Art fino al 16 agosto, è una delle più concise, patetiche e belle esposizioni che si siano mai viste a New York: quattro tele alle quali l'artista ha cercato di “impartire un calmo, inestinguibile ardore”, quasi come se sentisse che quelli sarebbero stati gli ultimi colpi di pennello della sua vita