Economia - 22 Febbraio Movimento 5 Stelle, quanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai? Quanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai Movimento 5 Stelle. Prima di affrontare un po’ le fondamenta storico filosofiche che riguardano un qualsiasi movimento politico preferirei calarci nella cocente filosofia dei numeri. Come ho già evidenziato nelle 3 grandi riforme che Draghi dovrà affrontare ovvero “giustizia, amministrazione ed il fisco” che sono le […]
Politica - 11 Febbraio Che Movimento! La svolta 5 Stelle, sì al governo con Draghi Se un elettore storico del Movimento 5 Stelle si svegliasse oggi dopo un paio d’anni di ibernazione e ascoltasse di sfuggita un telegiornale qualunque, forse rischierebbe la vita. Troppo grande sarebbe lo shock nel vedere i suoi leader, con Beppe Grillo tra tutti, esultare per un ingresso in maggioranza insieme a Silvio Berlusconi. Sembra passata una […]
Politica - 8 Febbraio Ultime ore per Draghi: il Movimento si sgretola, la Lega cambia idea e dice “sì” Ultimi giorni prima che Draghi comunichi la sua volontà. Oggi è iniziato il secondo giro di consultazioni e più le ore passano più l’intero arco parlamentare, eccezion fatta per Fratelli d’Italia, sembra stringersi attorno all’ex Presidente della BCE. Le forze fedeli a Draghi sin dal primo minuto, cioè PD, Liberi e Uguali, Forza Italia e i […]
Politica - 4 Febbraio Chi va con Draghi? Mattarella vuole tutti uniti, ma i partiti all’interno si spaccano Iniziate le consultazioni tra Mario Draghi e le forze politiche, la situazione diventa ogni ora più chiara. In poche parole si riassume così: questo Parlamento non può portare da nessuna parte. Nonostante si parli di nomi, partiti e alleanze, si trascura il problema strutturale dell’attuale politica italiana. Con la Camera e il Senato che ci […]
Primo Piano - 29 Gennaio Finite le consultazioni: Mattarella dà a Fico il mandato esplorativo, Renzi vuole rientrare “Dai colloqui, svolti qui al Quirinale, in queste trentadue ore, con le forze politiche e parlamentari, è emersa la prospettiva di una maggioranza politica, composta a partire dai gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa disponibilità, a me manifestata nel corso delle consultazioni, va peraltro, doverosamente, verificata nella sua concreta praticabilità. A questo scopo adotterò con […]
Politica - 25 Gennaio L’ultimo giorno del Conte II. Domani il Premier salirà al Quirinale e si dimetterà Alla fine, Giuseppe Conte ha deciso. Domani mattina andrà al Quirinale, intorno alle 11.30, e annuncerà le sue dimissioni. Prima di questo, alle 9, anticiperà la sua posizione al Consiglio dei Ministri. Una volta accolte le dimissioni, il protagonista diventerà poi Sergio Mattarella, che accoglierà al Colle i capi delegazione per procedere con le consultazioni. […]
Politica - 17 Gennaio Si va verso il Conte III? PD e 5 Stelle a favore, non mancano gli accordi sottobanco Ultime ore prima della verità. Lunedì alla Camera e martedì al Senato si avrà il voto di fiducia per stabilire il futuro del governo Conte II. Così, in questi giorni, altro non si fa che parlare di ipotetiche contrattazioni e scambi di favori dietro le quinte dei palazzi della politica. Ieri il leader di Azione […]
Politica - 9 Dicembre 2020 Passa la riforma del MES. Il governo è salvo grazie alla giravolta del Movimento 5 Stelle 314 “sì”, 239 “no” e 9 astensioni alla Camera, 156 “sì”, 129 “no” e 4 astensioni al Senato. Risultato: la riforma del MES è approvata. I problemi di tenuta della maggioranza prospettati nei giorni scorsi, con la lettera di 42 deputati e 16 senatori del Movimento 5 Stelle che chiedevano ai propri leader di schierarsi contro, […]
Politica - 7 Dicembre 2020 Il governo Conte trema: il voto sul MES potrebbe essere il suo capolinea Tutti gli onorevoli sotto i banchi del Parlamento. Come fossero a scuola durante le prove di evacuazione. Il 9 dicembre potrebbe esserci un terremoto ed è bene non farsi trovare impreparati. La causa scatenante è sempre lui, l’acerrimo nemico della stabilità politica: il MES. All’anagrafe Meccanismo Europeo di Stabilità, è un organismo nato nel 2012 con […]
Politica - 4 Settembre 2020 Le buone maniere di Di Maio e quel taglio dei parlamentari che preoccupa Pier Luigi Battista, sul Corriere, ha oggi rilevato che Di Maio non si è limitato ad augurare “formalmente” a Berlusconi una “pronta guarigione” dal Covid. Ma si è spinto a dichiarare: “Spero si riprenda presto e che combatta con la forza che lo ha sempre contraddistinto anche questa battaglia”. Così facendo, avrebbe compiuto un “riconoscimento […]