Primo Piano - 8 Ottobre 2014 Italia 2014: il sindaco multato, il Giotto inaccessibile, la ricerca, il parlare del ministro… Alcune storie apparentemente non collegate, apparse in alcune lettere e interviste viste nei giornali italiani, ci raccontano cosa sia diventata l'Italia nel 2014. E la situazione che se ne ricava è sempre più deprimente
Primo Piano - 4 Agosto 2014 L’inutile circo dei Bronzi di Riace travestiti, triste simbolo del fallimento calabrese Esplode la polemica per gli scatti fotografici versione “trans” dei due guerrieri calabresi realizzati da Gerarld Bruneau, fotografo noto anche per essere stato allievo di Andy Warhol. Intuizione artistico-geniale o trovata di pessimo gusto? La soprintendenza sapeva ma non aveva autorizzato la diffusione delle immagini
Arte e Design - 1 Agosto 2014 Turisti in fila per Renoir messo in scatola Musei e responsabili della cultura sono i veri artefici di una fruizione massificata usa e getta. La spremitura del turismo culturale, portentosa opera di diseducazione e di depauperamento dei cittadini, imperversa sovrana nelle capitali dell’arte
Arte e Design - 31 Luglio 2014 Un selfie con la Venere Davanti alle opere d'arte è tutto un mettersi in posa con tanto di corna o lingua di fuori. Per quanto irritante, il selfie non è causa di ignoranza artistica. Quello è un problema di educazione, di rispetto del contesto e, in ultimo, un problema politico
People - 12 Maggio 2014 Cecilia Alemani, una under 40 a capo dell’High Line di New York Quella di Cecilia Alemani sembra la favola perfetta dell'American Dream: si forma in Italia, gira e il mondo e oggi, a soli 37 anni, è la direttrice del programma di arte pubblica dell'High Line Art
Arte e Design - 22 Aprile 2014 Renzo Piano custode dell’arte americana ad Harvard L'architetto italiano conferma il forte legame con gli USA con una nuova opera commissionata dall'Ivy League. Presentato a New York il progetto per la ristrutturazione e l'ampliamento dell'Harvard Art Museum di Cambridge che aprirà al pubblico a novembre. Cinque piani e 18.500 metri quadri per un museo aperto alla comunità
Travel - 4 Gennaio 2014 Buoni propositi per il nuovo anno. Ovvero 20+1 consigli su cosa fare a New York per un 2014 eccezionale Vivere nella città che non dorme mai significa collezionare cose che si vorrebbero fare ma che non si riesce mai. Nel 2014 mi impegno a mettere una crocetta su ognuno degli elementi di questa lista. Esperienze e avventure che racconterò in questa rubrica
People - 3 Novembre 2013 Fassino e la strategia della cultura Il sindaco di Torino, a New York per promuovere il sistema dell'arte torinese, ci parla della trasformazione della sua città, dell'importanza di investire in sapere anche in tempi di crisi e del voto degli italiani all'estero
Spettacolo - 2 Novembre 2013 Tutta l’arte di Torino Il sindaco Piero Fassino arriva a New York per presentare la città e il suo sistema culturale, con una serie di eventi tra arte contemporanea, cinema e teatro
Travel - 21 Giugno 2013 Prima volta a New York? Istruzioni per l’uso Da come arrivare a Manhattan una volta atterrati a JFK o Newark, a come non rischiare di far la sauna e contemporaneamente restare congelati nella metropolitana: una piccola guida per preparare il turista all'incanto del primo incontro con la città che non dorme mai