Musica - 1 Gennaio Le artiste americane simbolo del 2020, tra black music, songwriting e pop cosmopolita È stato un inizio di decennio maledetto anche nel mondo della musica tra uscite e tour posticipati, lutti e le drammatiche conseguenze esistenziali ed economiche di una pandemia che negli Stati Uniti ha fatto più vittime di quelle americane nei grandi conflitti. Rabbia, esuberanza, introspezione ed empowerment sono stati i temi ricorrenti delle migliori uscite […]
Musica - 12 Gennaio 2020 New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela “Preso tra gli astri confusi le linee topografiche la mappa approssimativa che portarono Colombo fino a New York a metà strada tra l’est e l’ovest lui passa a prenderla indossando un gilet di pelle la terra geme e si ferma in un brivido…” Nasce nel 1989 una immaginaria connessione tra New York e Italia nel […]
People - 6 Marzo 2018 Robin, il napoletano che incanta New York con la sua musica jazz “versatile” Diploma a Bologna e a Luton in Gran Gretagna, Napoli e New York sono i due punti di riferimenti nella vita di Robin, protagonista del progetto "Flying Robin Project": “Per me la similitudine è evidente. Sono due città piene d’arte, aperte al diverso, progressiste e conservatrici allo stesso tempo. Entrambe sono capitali musicali delle rispettive nazioni. Newyorkesi e Napoletani vanno molto d’accordo!”
Musica - 14 Febbraio 2018 Ironizzar cantando “Trentatré trentini trottarono a Trento…” alla Carnegie Hall “Art For Two”, concerto con tre pezzi firmati da Arthur Gottschalk, ha visto per protagonisti il clarinettista Sauro Berti, la pianista Naomi Fujiya e il Musical Vocal Ensemble della Scuola di Musica Celestino Eccher di Cles, Val di Non. Ingresso negli USA negato al sassofonista Mario Ciaccio per essersi recato, tre anni fa, in Iran
Musica - 11 Febbraio 2018 Lirica e giovani: a New York, risuonano le note del Premio Chigiana In occasione di questa prima sessione di audizioni internazionali, la Fondazione Chigiana organizza un evento di presentazione dell’istituzione e dei suoi nuovi progetti di respiro internazionale, all’Athletic Club di New York, venerdì 16 febbraio alle ore 7pm. Special guest Fabio Armiliato e Brandie Sutton, il pianista Alexander Romanovsky e con la presenza di Anna Caterina Antonacci
EXPAT - 31 Gennaio 2018 Gabriele Ciampi, un “cervello italiano in prestito” ai Grammy di New York "Per me, la serata del 28 gennaio al Madison Square Garden di New York è stata la fine di un lungo processo" ci ha detto Gabriele Ciampi, nato a Roma nel 1976, la cui musica ha raggiunto traguardi altissimi: nel 2015 è stato il primo musicista italiano a esibirsi alla Casa Bianca, invitato da Michelle Obama
Musica - 29 Gennaio 2018 Grammys: Jay Z senza premi, a New York vincono Bruno Mars e Kendrick Lamar Di Bruno Mars ce lo si aspettava: è stato un trionfo piuttosto annunciato per il vocalist considerato erede di Michael Jackson. Sorprendono di più invece i Grammys conquistati da un artista che fino a qualche anno fa sarebbe stato considerato poco commestibile per le masse: Kendrick Lamar, che a soli trent'anni piace a un pubblico che va da Barack Obama ai teenager
Musica - 9 Gennaio 2018 I 10 musicisti da tenere d’occhio a New York per il 2018 Dal rap al cantautorato, non mancano ovviamente nuovi generi e tendenze, con Brooklyn che sembra consolidare quella “rilevanza cittadina” conquistata definitivamente con l’inizio del nuovo secolo. Una lista di nomi di artisti che potrebbero trovare proprio nel 2018 l'occasione per la definitiva consacrazione
Musica - 16 Ottobre 2017 New York Songwriters Circle, dove con la musica live puoi ancora sfondare Al club Bitter End di Bleecker street ogni primo lunedì del mese si esibiscono musicisti esordienti e professionisti selezionati dal circolo fondato da Tina Shafer, vocale coach e talent scout. Gli artisti, provenienti da tutto il mondo, si esibiscono in unplugged e possono essere selezionati per suonare al Madison Square Garden. Abbiamo intervistato il cantautore piemontese Dado Bargioni
Musica - 10 Ottobre 2017 Il “Principe dei Cantautori” De Gregori debutta a New York cantando Dylan Nelle sue date statunitensi (il 5 e il 7 novembre), il cantautore porta anche il suo ultimo album "De Gregori canta Bob Dylan - Amore e Furto", e presenterà alcune delle 11 canzoni di Dylan, da lui riprodotte personalmente. Autore di 32 album, una vita intensa tra Sessantotto e Anni di piombo, Francesco De Gregori ha sempre visto proprio in Bob Dylan un punto di riferimento artistico e musicale