Musica - 13 Dicembre 2020 La musica al tempo della pandemia, parla il violinista siciliano Andrea Obiso “Ora è difficile esprimersi senza pubblico… Non riesco totalmente a trasmettere la mia creatività, l’orchestra funziona anche grazie al pubblico, si crea una connessione tra noi musicisti, l’orchestra nella sua complessità e il pubblico. Adesso la forza è l’unione tra i colleghi dell’orchestra… L’applauso non è memoria muscolare, è l’incoraggiamento”
Musica - 11 Dicembre 2020 La Voix Humaine con Natalia Pavlova: neanche la pandemia può spegnere il talento L’opera di Poulenc è la trasposizione in musica di un celebre monologo di Jean Cocteau che già allora, nel 1958, faceva tremare i polsi alle celeberrime attrici che ci si misuravano ed ha conservato questa dimensione di pezzo di bravura attoriale e musicale ai limiti della capacità dell’interprete. E’ un’esperienza da non perdere e nel contempo un segnale forte a coloro che questi talenti vorrebbero fossero chiusi e in silenzio
Musica - 21 Ottobre 2019 Quando le immagini sono al servizio della musica: parla Francesco Leprino "Nel repertorio dei concerti la musica di Stradella non è molto tenuta in considerazione come invece meriterebbe e quindi lo scopo del film è innanzitutto quello di far scoprire tutta la bellezza della sua musica, la sua particolare creatività e modernità".
Musica - 15 Ottobre 2019 La musica dell’uguaglianza sociale alla Carnagie Hall di New York Sphinx Virtuosi è un’orchestra di archi composta da 18 musicisti ed è parte dell’organizzazione no-profit “Sphinx” dedita allo sviluppo artistico delle comunità di colore e di origine latina.
Musica - 25 Giugno 2019 “Opera Italiana is in the air” ovvero il concerto gratuito a Central Park “Siamo orgogliosi e onorati di portare il programma Opera Italiana is in the Air a Central Park e ai newyorkesi per il terzo anno consecutivo. E’ uno spettacolo unico nel suo genere che vede musicisti talentuosi interpretare la migliore Opera classica per condividere un aspetto unico e magico della cultura italiana con la città di New York” dice Alvise Casellati, direttore musicale dello spettacolo.
Musica - 10 Maggio 2018 Io, batterista rock mancata, alle prese con il Bach della New York Choral Society Sì, lo ammetto: prima della performance avevo qualche timore. Perché il tentativo dei miei genitori di farmi studiare pianoforte si è drammaticamente interrotto proprio sulle note de "Il mio primo Bach", e perché, da piccola, volevo fare la batterista rock. Ma poi ho iniziato ad ascoltare, e ogni timore è svanito. Ed è rimasta l'Arte, la Musica
Musica - 9 Aprile 2017 Alessandro Vena: un pianista lucano a New York Dopo diverse tappe in Sud America e un concerto a Los Angeles lo scorso anno, Alessandro Vena si prepara per il suo debutto a New York. In questa intervista ci racconta i suoi studi, le sue idee sulla musica classica e il grande amore per Chopin
Musica - 29 Ottobre 2016 Gabriele Ciampi: primo musicista italiano alla Casa Bianca Intervista a Gabriele Ciampi, compositore e pianista che vive tra Roma e Los Angeles. Cresciuto nell'azienda di famiglia, che produce pianoforti, è in America che il musicista ha trovato la sua strada. Ha suonato alla Casa Bianca e ricevuto l'apprezzamento di Hillary Clinton
Arts - 11 Agosto 2016 Mozart in the jungle, la terza stagione parla italiano L'attrice italiana Monica Bellucci sarà Alessandra, cantante d'Opera amica del protagonista. Venezia diventa il set di alcune delle puntate in onda nel 2017. La serie girata a New York che ha saputo raccontare in modo leggero la musica colta si conferma di grande innovazione
Arts - 22 Aprile 2016 I Carabinieri ambasciatori di cultura italiana a New York Hanno esordito con l'Inno di Mameli e l'inno americano per poi incantare la sala con Verdi, Puccini, Rossini e Mozart. Fondata nel 1820, la Banda dei Carabinieri oggi guarda al mondo. L'evento si inserisce nel programma per la Presidenza Italiana degli Istituti di Cultura Europei in America.