Musica - 19 Dicembre 2020 “Quarantine Covers”, il nuovo album di Valentina Marino: musica per nuovi inizi Valentina Marino riflette perfettamente lo stato di grazia dell’artista, che in modo silenzioso e laborioso raccolga e trasformi gli eventi della storia che sta vivendo. Non lo fa con reazioni spropositate o scomposte, perché il suo stile è quello di chi la musica la attraversa, la compenetra e la supera, grazie ad un lavoro di […]
Musica - 13 Dicembre 2020 La musica al tempo della pandemia, parla il violinista siciliano Andrea Obiso “Ora è difficile esprimersi senza pubblico… Non riesco totalmente a trasmettere la mia creatività, l’orchestra funziona anche grazie al pubblico, si crea una connessione tra noi musicisti, l’orchestra nella sua complessità e il pubblico. Adesso la forza è l’unione tra i colleghi dell’orchestra… L’applauso non è memoria muscolare, è l’incoraggiamento”
Musica - 9 Novembre 2020 Parla Antonio Ciacca, jazzista a New York: inseguire la musica tiene viva la passione Dalla sede dell’Istituto Italiano di Cultura a New York, il 13 novembre alle ore 4 pm americane (22.00 italiane) si esibirà l’Antonio Ciacca Quartet nel concerto Fource for Four, con Antonio Ciacca al pianoforte, Giuseppe Cucchiara al basso, Marcello Pellitteri alla batteria, Dayna Stephens al sax. Stay tuned dunque!
Arts - 28 Ottobre 2020 Il Chiara Izzi Trio alla rassegna “With Jazz We Insist” dell’ICC di New York Venerdì prossimo 30 Ottobre, in occasione della rassegna “With Jazz We Insist”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a New York, Chiara Izzi e la sua band composta da Nicola Corso (contrabbasso) e Glenn Zaleski (piano), si esibiranno nel concerto Songs of Land and Sea, in diretta sul canale youtube dell’Istituto. Come avevo anticipato in un […]
Musica - 15 Luglio 2019 Anniversari: la cantante jazz Billie Holiday a sessant’anni dalla scomparsa Eleanora Fangan nota come Billie Holiday o Lady Day viene ricordata e celebrata sessant’anni dopo la sua morte. Un'archetipo dell'artista disadattato e spinto ai margini della società, Billie Holiday è riuscita, malgrado tutto ad imporsi sulla scena musicale mondiale a dispetto degli episodi di prostituzione e di dipendenza dalle droghe che sono parte della sua biografia
Musica - 2 Giugno 2019 Perché nel Jazz gli italiani continuano a suonare al top? Cherchez New Orleans Il Jazz parla italiano e non solo da quando festival importanti come Umbria Jazz o Peperoncino Jazz Festival (in Calabria) portano nella penisola alcuni tra i più famosi e brillanti musicisti al mondo. Il Jazz è anche italiano fin dalle sue origini, e tutto cominciò a New Orleans, the Big Easy, che poi non era […]
People - 6 Marzo 2018 Robin, il napoletano che incanta New York con la sua musica jazz “versatile” Diploma a Bologna e a Luton in Gran Gretagna, Napoli e New York sono i due punti di riferimenti nella vita di Robin, protagonista del progetto "Flying Robin Project": “Per me la similitudine è evidente. Sono due città piene d’arte, aperte al diverso, progressiste e conservatrici allo stesso tempo. Entrambe sono capitali musicali delle rispettive nazioni. Newyorkesi e Napoletani vanno molto d’accordo!”