Musica - 13 Settembre 2020 Karen Lauria Saillant, da Philly all’Umbria per amore dell’opera lirica e della pace Quest’anno sarebbe stata la diciassettesima edizione del festival, ma la pandemia ha sconvolto tutti i programmi. “Con il mondo intero in quarantena – dice Karen dalla sua casa di Philadelphia – anche solo immaginare una serie di prove è diventato impensabile. Ero davvero disperata: Città della Pieve e questo festival rappresentano moltissimo per me. Ma è proprio vero quando si dice ‘non è finita finché non è finita’: è stato trovato un modo..."
Musica - 24 Luglio 2020 Taci! C’è la piccola Callas… La magia newyorkese del caffé-opera compie 25 anni "Il mio desiderio che Taci potesse continuare anche dopo di me, senza essere dipendente dal 'Missionario dell’Opera' come qualcuno mi ha chiamato..."
Musica - 11 Febbraio 2018 Lirica e giovani: a New York, risuonano le note del Premio Chigiana In occasione di questa prima sessione di audizioni internazionali, la Fondazione Chigiana organizza un evento di presentazione dell’istituzione e dei suoi nuovi progetti di respiro internazionale, all’Athletic Club di New York, venerdì 16 febbraio alle ore 7pm. Special guest Fabio Armiliato e Brandie Sutton, il pianista Alexander Romanovsky e con la presenza di Anna Caterina Antonacci
Musica - 5 Febbraio 2017 Venezia e la musica: una storia d’amore centenaria La Carnegie Hall di New York rende omaggio alla millenaria cultura veneziana e alla storia d'amore tra la città e la musica, con una rassegna musicale e altre iniziative culturali dal 3 al 21 febbraio. Siamo andati in Laguna per un tour sulle note, con la guida di chi lavora con e per la musica
Arts - 20 Gennaio 2017 Gianandrea Noseda: “Dirigere un’opera? Un miracolo” Da poco nominato direttore musicale della National Symphony Orchestra presso il Kennedy Center di Washington DC, al momento al Met con il “Roméo et Juliette” di Gounod, il direttore musicale del Teatro Regio di Torino, Gianandrea Noseda, sottolinea il bisogno di rivitalizzare l’opera
Musica - 6 Giugno 2014 Quanta Italia in quell’opera La presentazione della stagione lirica dell'Arena di Verona va in Eurovisione. L'opera classica è affiancata dal musical moderno mostrando un senso di continuità storica di un genere che non ha confini e che allo stesso tempo è tutto italico
People - 5 Febbraio 2014 La voce del Super Bowl. Renée Fleming La soprano che ha cantato l'inno americano per l'apertura dei giochi, lo scorso 2 febbraio, dice a La VOCE: "È stato elettrizzante quando mi hanno chiesto di esibirmi"
Musica - 2 Gennaio 2014 Marcello Nardis, quel gigante di tenore conquista New York Standing ovation al Carnegie Hall per il tenore Marcello Nardis e il pianista Bruno Canino. Un'intesa perfetta tra due grandi artisti che entusiasma e coinvolge il pubblico
Musica - 26 Dicembre 2013 Marcello Nardis: una voce italiana per Verdi e Wagner Il 28 dicembre la Carnegie Hall di New York ospita il Verdi/Wagner Anniversary concert con il tenore romano Marcello Nardis accompagnato dal pianista Bruno Canino, insieme per un inedito recital di arie e Lieder. La VOCE ha intervistato il tenore noto al grande pubblico anche come interprete Shubertiano
Musica - 8 Dicembre 2013 I giovani del Teatro alla Scala conquistano DC Dopo Chicago, anche Washington applaude l'Accademia del Teatro alla Scala, per la prima volta negli Usa grazie a Fondazione Bracco. Guidati da Daniele Rustioni, l’orchestra e i solisti hanno condotto il pubblico in un viaggio lungo il repertorio lirico italiano