EXPAT - 23 Gennaio 2019 Mario Monterosso, da Catania a Memphis al ritmo dello swing Ancora bisogna far conoscere "l’immenso contributo dato dalla Sicilia e dai musicisti siciliani allo swing e al jazz. Un patrimonio che oggi viene ignorato a cui voglio, in qualche modo, rendere omaggio con il mio spettacolo che spero di portare a New York"
Spettacolo - 13 Maggio 2017 Sicily Jass: storia del siciliano che “inventò” il jazz Michele Cinque ha presentato al pubblico del John D. Calandra Institute di New York il suo film "Sicily Jass: The World First Man in Jazz", la storia del siciliano Nick La Rocca di New Orleans, da molti riconosciuto come il primo promotore della musica jazz a dispetto delle controversie
Homepage - 2 Maggio 2016 From “Muorica” to Toronto … and Back Again Canadian Michael Occhipinti’s band, the Sicilian Project, has returned with a new album, "Muorica" (Modica), a mix of traditional songs, that merges the sounds of Sicily and his own musical taste, which he developed in Toronto. It represents one of the finest cultural expressions from the North American Italian diaspora
Musica - 23 Febbraio 2014 Spaesamenti musicali: i Fratelli Mancuso a Montclair State University Un laboratorio-relazione sulla rivisitazione della musica siciliana come riscoperta di identità culturale e di dignità personale
Musica - 20 Febbraio 2014 Rumore di Sicilia Vengono dal Sud e la musica non l'hanno studiata ma la sanno suonare. Gli strumenti che usano vengono da tutto il mondo ma loro li suonano "alla siciliana". Hanno lavorato con vari registi teatrali e in questi giorni sono negli USA per lo spettacolo Rumore di acque. Abbiamo fatto una chiacchierata con i fratelli Mancuso
Musica - 5 Giugno 2013 Il Jazz? Agli inizi era una cosa nostra… Da Palermo a New Orleans. E fu subito Jazz, il documentario scritto da Renzo Arbore e proiettato all'Istituto Italiano di Cultura svela che furono anche i siciliani emigrati in Louisiana ad influenzare la musica americana per eccellenza