Musica - 27 Giugno 2019 Il primo clavicembalo di Rossini, suo “barbaro istrumento”, rispunta… negli USA Per i seguaci di Rossini la scoperta, ci spiega Mariani, è "sicuramente una curiosità prima di tutto “emozionale”, immaginandosi il piccolo Gioachino, anche lui enfant prodige come Mozart, cimentarsi nella divina arte musicale dando ascolto alla sua Musa, che lo ricompenserà con uno straordinario dono di inventività musicale e di prosperità compositiva negli anni a venire. Secondo gli storici questo fu il clavicembalo che Rossini suonò durante il suo periodo formativo a Lugo di Romagna, dal 1802 al 1804, quindi dai 10 ai 12 anni!"
Musica - 24 Giugno 2019 “Cover band” sotto analisi: gli Oberon suonano i Genesis e incantano Palermo I presenti hanno potuto saziarsi di cotanta “beltade” musicale ascoltando dal brano di apertura “Whatcher of the skies”, passando per “The Lamia”, “The musical box”; Back In New York City” e molti altri fino a “Carpet Crawlers” cantata con il coro di un pubblico appassionato e trascinato dall’entusiasmo. Una sfida vinta a pieni voti che dimostra quanto non sia certamente facile reinterpretare un genere e una band cosi complessa come i Genesis che comporta tanto ma tanto studio.
Musica - 15 Giugno 2019 Discutere la società a ritmo di musica: la creatività di Simon (Osagie) Samaki Simon è nato ad Arezzo di origine nigeriana, ha vissuto a Udine fino al 2013 quando si è trasferito a Londra. Ha studiato Relazioni Internazionali alla London Metropolitan University. Nel frattempo ha lavorato come presentatore e DJ alla Verve Radio, al momento: ballerino, promoter, attivista e assistente ai bambini disabili; insomma Simon ha energia da vendere, e molta di questa energia è motore dello Speaker Box Street Party
Musica - 14 Giugno 2019 Polo G, il “thug” della Chicago “bene” Nel 2018 grazie a Never Cared e The Come Up conquista milioni di ascolti, un preludio decisivo al successo nazionale e planetario di Finer Things, brano che scrive in carcere come tanti brani scritti dietro le sbarre dal suo idolo o dal suo più giovane omologo di Atlanta 21 Savage. In tre mesi il video di Finer Things conquista una dozzina di milioni di view su Youtube per un successo quasi bissato dalla traccia Hollywood dove mette in mostra un talento narrativo sorprendente per un ragazzo appena maggiorenne e una maturità che dall’hardcore rap degli esordi lo sposta su territori più d’autore...
Musica - 10 Giugno 2019 Le tecnologie per comporre e produrre musica: intervista a Silvio Relandini "Secondo me la tecnologia della musica oggi è ad un punto di svolta, a una possibilità di cambiare, concettualmente anche il mondo stesso della produzione, quindi della formazione. Nel senso che oggi e domani la tecnologia sarà sempre più presente nella vita del musicista, molto più di quanto si possa immaginare..."
Musica - 8 Giugno 2019 Fabrizio Mocata: il siciliano che ha inventato lo “Swango”, musica di integrazione Mocata si muove da diversi anni a livello internazionale per fondere stili differenti, come testimoniano i suoi progetti in trio jazz “Puccini Moods” “Free The Opera!”, rileggendo in chiave jazzistica le arie di Puccini e Verdi, oppure il CD “Recital CanTango” progetto capitanato dal tenore F. Armiliato, con ospiti del livello di Luis Bacalov e Daniela Dessì. “Swango nasce da un incontro culturale fortissimo tra le nostre melodie, la chitarra spagnola, il violino Kletzmer, il bandoneon tedesco e gli accenti ritmici africani. Io sono nato in Sicilia al centro del Mediterraneo e la mia infanzia l'ho passata a Mazara del Vallo dove 1 persona su 5 viene dalla Tunisia dal Marocco”, spiega
Musica - 7 Giugno 2019 Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni” Un insolito mini tour di ventiquattro ore a spasso tra i vagoni dei treni metropolitani delle principali città italiane per presentare “DJ di m****”, il singolo che segna il ritorno della band bolognese. Nel mondo de Lo Stato Sociale non c’è bisogno di inventare i Mark Caltagirone per creare l’hype ma solo di un’idea apparentemente senza senso che fa della condivisione, social e reale, oltre che dell’imprevedibilità tutti elementi vincenti.
Musica - 24 Maggio 2019 Morte, rabbia e introspezione, la rivalsa di Denzel Curry Il brano "Black Balloons Reprise" è forse il riconoscimento più prestigioso che potesse aspettarsi Denzel Curry, il quale intanto è coinvolto da Billie Eilish come artista di supporto nel suo tour. Anche lei, come noi e tutti i suoi fan sparsi per il globo non poteva restare indifferente dopo aver assistito a una delle sue straripanti esibizioni dal vivo che fanno del giovane rapper della Florida uno dei migliori performer hip hop della scena internazionale
Musica - 21 Maggio 2019 Con Gianluca Guidi il Peperoncino Jazz Festival si apre nel segno di Frank Sinatra “È uno spettacolo che in realtà portiamo in giro già da quattro anni. Ho sempre cantato le sue canzoni e con un gruppo di musicisti fantastici che conosco da molto tempo ho voluto omaggiarlo in occasione del centenario della sua nascita. Non è solo un’esibizione musicale, c’è proprio la voglia di raccontarne un po’ anche la vita attraverso gli aneddoti che sono legati alle canzoni”, ci spiega Guidi
Musica - 17 Maggio 2019 Le 5 cose che non sai sull’Eurovision, ma che forse dovresti Gli americani non amano particolarmente l’Eurovision, anzi, su Youtube si trovano diversi video di influencer schifati che si chiedono come sia possibile tanto trash e kitsch nelle esibizioni musicali su un palco. Ma chi disprezza compra...