Musica - 20 Aprile 2020 Brunella Angela Mazzola: la voce ponte “Bruangel” tra Brescia e New York "In questa città incredibilmente stimolante in ogni sua caratteristica, potrei camminare per ore e chilometri continui scoprendo ad ogni angolo i miei occhi, pieni di speranze, idee, bellezza, novità, tradizioni ritrovate... Nel mio brano Rebirth (I Rescue My Lifetime) spiego il mio stile di rinascita applicato prendendo tutte le mie sofferenze, il bullismo ed il classismo subiti, le violenze psicologiche e fisiche, i complessi fisici, uniti e sullo stesso piano alla felicità, alle amicizie uniche sempre vive, ai baci ed agli amori indimenticabili, al camminare per New York sentendomi mondo"
People - 1 Ottobre 2015 Marcello Pellitteri: quando la musica rende immortale una vita Da 34 anni negli USA e tra i più affermati musicisti jazz, Marcello Pellitteri sta organizzando il 4 ottobre a New York un concerto di beneficenza dedicato alla figlia scomparsa lo scorso anno; una serata che avrà come protagonista la musica e i cui proventi saranno interamente devoluti al Veronica Pellitteri Memorial Fund
Primo Piano - 28 Febbraio 2015 Matteo Renzi, re nudo Il premier Matteo Renzi, in una riunione con i notabili del PD sulla scuola, ignora i ragazzi dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia venuti in suo onore per eseguire difficili brani musicali disturbati dallo schiamazzo dei politici. Una giovane musicista piange, la storia è sui giornali. Classe dirigente senza più veli
Musica - 22 Febbraio 2015 Note di persecuzione e resistenza: la musica dell’olocausto All'Italian Academy della Columbia University, nel programma di eventi per il Giorno della Memoria, un simposio dedicato alle connessioni tra musica, olocausto e fascismo. Intervenuti Michael Beckerman (NYU) e Harvey Sachs (Curtis Institute of Music)