Primo Piano - 14 Aprile Quella volta in Myanmar quando entrai nel paese facendo finta di non essere giornalista Mentre sul teleschermo scorrono le immagini dei massacri in Myanmar, la memoria ritorna alle atmosfere tenebrose vissute in prima persona sullo stesso teatro una trentina di anni prima. Nel mio primo giorno a Yangon fu un sollievo sfuggire alle ossessive ronde della polizia militare con una visita alla pagoda Shwedagon, il monumento buddista più importante […]
Onu - 1 Aprile Il Myanmar scivola verso la guerra civile, la storia giudicherà l’inerzia dell’UNSC Nel cuore dell’Asia si rischia una catastrofe. Il mondo guarda con orrore in Myanmar, dove l’esercito birmano continua la repressione dei civili. E a due mesi dal colpo di stato del 1° febbraio, il paese scivola sempre di più verso la guerra civile. “Per prevenire un bagno di sangue“, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, dovrà valutare […]
Onu - 28 Marzo Myanmar, strage di donne e bambini. Onu: “risposta internazionale ferma” In Myanmar è una carneficina. Nella giornata dedicata alle forze armate, i militari golpisti si sono autocelebrarti con una grande parata nella capitale Naypyidaw e hanno ucciso in massa i manifestanti che provavano a sfidarli. I soldati hanno sparato alla schiena e alla testa dei civili senza distinzioni. Il bilancio delle vittime è di 107 […]
First Amendment - 21 Marzo Rapporti mettono in luce le risposte della polizia ai disordini. Sbagli e violenza OGGI SUL NEW YORK TIMES DELLA DOMENICA. TITOLI DELLE PRIME PAGINE DEGLI 11 FASCICOLI DI CUI È COMPOSTO IL GIORNALE. – 1 / 36 pagine. THE NEW YORK TIMES. Rapporti mettono in luce le risposte della polizia ai disordini. Sbagli e violenza. Tattiche militari e mancanza di preparazione sono sottolineate per le ingiurie e il caos. […]
Onu - 11 Marzo Il Consiglio di Sicurezza avverte la giunta militare del Myanmar: basta violenze Al Palazzo di Vetro, con una dichiarazione presidenziale, comunicata dalla presidenza USA del Consiglio di Sicurezza di turno, a nome di tutti i quindici membri, il principale organo delle Nazioni Unite per la pace e la sicurezza internazionale “ha condannato le violenze in corso contro manifestanti pacifici in Birmania”. Il Consiglio di Sicurezza sostiene la […]
Onu - 4 Marzo In Myanmar la situazione degenera, l’inviata speciale ONU: rischio di “vera guerra” Intervenendo a una conferenza stampa, l’inviata speciale dell’ONU per il Myanmar, Christine Schraner Burgener, ha avvertito mercoledì che la situazione nel Paese sta degenerando e potrebbe portare ad una “vera guerra”. Con la morte di 38 persone, è stato segnato il giorno più sanguinoso dal il 1 ° febbraio, inizio del colpo di stato.Più di […]
Onu - 1 Marzo Dalla presidenza del Consiglio di Sicurezza dell’ONU il reimpegno USA col mondo Sulle possibili aree di cooperazione con la Cina, l'ambasciatrice americana ha affermato che il rapporto tra Stati Uniti e Cina è "molto complesso" e che i due paesi hanno "gravi disaccordi" soprattutto in materia di diritti umani. Ma Thomas-Greenfield, almeno sul cambiamento climatico, si è detta speranzosa in una cooperazione con Pechino. Ed ha aggiunto: "gli Stati Uniti non si arrenderanno mai" alla diplomazia
Onu - 22 Febbraio L’ennesimo viaggio mortale dei Rohingya: l’ONU sollecita soccorsi immediati Il numero e l’ubicazione precisi dei rifugiati sono sconosciuti e ci sono rapporti secondo cui molti potrebbero aver già perso la vita, ha detto Indrika Ratwatte, direttrice dell’ufficio regionale dell’UNHCR per l’Asia e il Pacifico, con sede a Bangkok. Le ultime informazioni sono state ricevute sabato sera. “In assenza di informazioni precise sulla posizione dei […]
Onu - 13 Febbraio Onu, per la crisi in Myanmar il Consiglio per i diritti umani chiede sanzioni mirate Il vice Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Nada al-Nashif, ed il relatore speciale, Tom Andrews, hanno affermato che le azioni punitive contro i responsabili non devono danneggiare le comunità vulnerabili del Myanmar ed anche garantire che l’assistenza per combattere la pandemia di coronavirus e il sostegno umanitario possa continuare. In un […]
Onu - 4 Febbraio Il Consiglio di Sicurezza sul Myanmar trova una debole unità con la Cina infastidita A quattro giorni dal colpo di stato in Myanmar, i membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU hanno finalmente rilasciato una dichiarazione in cui ribadiscono la scarcerazione immediata di tutti i detenuti e sottolineano “la necessità di sostenere istituzioni e processi democratici, di astenersi dalla violenza e rispettare pienamente i diritti umani, le libertà fondamentali e […]