Onu - 22 Novembre 2020 Di Maio telefona all’inviata Onu per la Libia, ma non parla dei pescatori di Mazara Tra una settimana saranno ormai tre mesi che i pescatori partiti da Mazara del Vallo lo scorso 1° settembre, mancheranno dalle loro case. Sabato 21 novembre, in occasione della Giornata mondiale della Pesca, le famiglie delle vittime hanno rinnovato il loro appello alla liberazione in piazza Montecitorio. Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha chiesto […]
Onu - 5 Novembre 2020 In Libia prosegue l’attuazione della pace, ma i pescatori di Mazara restano prigionieri il sindaco Salvatore Quinci ha fatto sapere che ha ricevuto una telefonata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Mi ha rappresentato la sua vicinanza ai familiari dei 18 pescatori di Mazara del Vallo ancora trattenuti in Libia. Ha riferito di seguire la vicenda da vicino con aggiornamenti quotidiani; mi ha chiesto di riportare parole di conforto e di speranza a tutta la comunità dei pescatori della nostra Città.
Onu - 5 Ottobre 2020 L’ONU e la “scandalosa” Libia in cerca di pace: appuntamento ad Addis Abeba La Libia è un Paese profondamente diviso, che vive una condizione disastrosa e irrisolta, tra guerra civile e interferenze di Paesi stranieri che sostengono le due parti in guerra. Il Paese ricco di petrolio è bipartito tra il Governo di Accordo Nazionale (GNA) riconosciuto dall’ONU e l’autoproclamato Esercito Nazionale Libico (LNA), che con il generale […]
Politica - 30 Agosto 2020 L’Italia sempre più divisa sui migranti: in Sicilia e Calabria aumentano gli sbarchi Non si arrende Nello Musumeci che afferma: "la Sicilia non può continuare a pagare l’indifferenza di Bruxelles... Non basta impugnare un’ordinanza per negare la realtà. C'è una emergenza umanitaria e sanitaria. Lo dicono i numeri". Dal 1 giugno, in Sicilia sono stati effettuati 6.371 tamponi ai migranti sbarcati, di questi il 3,98% è positivo al coronavirus. Intanto a largo di Crotone, è esploso un barcone: “una scena agghiacciante” per i bagnanti, che dalla spiaggia hanno assistito alle urla disperate dei migranti
Politica - 24 Agosto 2020 Ragionando sui migranti in Sicilia, contagio Covid-19 e l’ultimatum di Musumeci Nello Musumeci ha disposto che tutti i migranti presenti in Sicilia devono essere spostati in 24 ore “in altre strutture, fuori dal territorio della Regione Siciliana...non essendo allo stato possibile garantire la permanenza nell'Isola nel rispetto delle misure sanitarie di prevenzione del contagio". Musumeci "siculo-fascista" sulle orme di Salvini? Bisogna porsi due domande: perché gli hot spot siciliani versano in condizioni ingestibili? E perché, mentre tutto il prevalente discorso pubblico è stato riqualificato dal Covid, la materia migratoria non dovrebbe esserlo?
Travel - 5 Agosto 2020 L’amore di Dolce & Gabbana per la Sicilia: Arte, famiglia, rispetto, cultura e sapori In English Arte, famiglia, rispetto, cultura, sapori. Queste sono le parole chiave usate dai due celebri designer italiani, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, per descrivere tutto il loro amore per la Sicilia. “Devotion” è il titolo del film documentario sulla storia dei due geni della moda e ambasciatori della bellezza siciliana per le passerelle di […]
Politica - 15 Maggio 2020 La Regione Siciliana nominerà un leghista ai beni culturali: ha forse ragione Feltri? La questione è molto semplice: o si tratta di una provocazione, e nessuno sembra indignarsi, o di un’estrema derisione alla dignità umana, uno sberleffo alla logica e alla razionalità. E la gravità sta che a stilare l’accordo di persone a capo di cosiddetti partiti è un Presidente delle Regione che ha mantenuto e non modificato […]
Primo Piano - 29 Gennaio 2020 Nello Musumeci a New York: “Basta fatalismo, la Sicilia cambierà i siciliani” "Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal calore umano con cui mi ha accolto la comunità siculo-americana... Una terra come la nostra che ha subito 15 dominazioni ci ha indotti ad essere fatalisti. Ed è uno dei più grandi ostacoli da superare quello della rassegnazione perché per cambiare la Sicilia occorre che cambino innanzitutto i siciliani... Il nostro obiettivo è quello di fare della centralità geografica della Sicilia nel bacino Mediterraneo, una centralità economica e culturale... Mafia? La legalità in Sicilia non è più un problema... La storia è l’autobiografia di un popolo. Nel bene e nel male...".
EXPAT - 27 Gennaio 2020 Il Presidente Nello Musumeci tra i siciliani d’America: “La Sicilia ha bisogno di voi” Il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ha incontrato alcune delegazioni di associazioni siciliane provenienti da Boston Massachusetts, Chicago, Hartford Connecticut, New York, New Jersey, Philadelphia e dal Texas, rappresentate dalla Confederazione Siciliani Nord America in occasione del pranzo di benvenuto organizzato dalla Federazione Siciliana del New Jersey organizzata da Sarah Salamone e Marco Cangialosi. […]
Politica - 13 Marzo 2018 Al Sud e in Sicilia è rebus: chissà la mafia per chi avrà votato alle politiche Una domanda da un milione di dollari: verso chi Cosa Nostra ha indirizzato gli elettori che controlla in Sicilia? Così come era già accaduto per le regionali di mafia si è parlato pochissimo. Non ha fatto parte dell’agenda politica l’idea di una Sicilia diversa