Scienza e Salute - 22 Settembre 2018 I neuroni specchio e la plasticità cerebrale: le nuove frontiere della riabilitazione La scoperta più interessante degli ultimi anni è stata sicuramente la dimostrazione che il pensiero, l’apprendimento e le esperienze di vita in genere sono in grado di apportare delle modifiche strutturali al cervello agendo direttamente sull’espressione genica
Scienza e Salute - 9 Luglio 2018 I misteri del cervello umano: neuroni nuovi ne abbiamo oppure no? Una delle prime prove che anche nel cervello adulto ci siano cellule proliferanti risale agli anni ’60, ma solo trent’anni dopo, utilizzando tecnologie più sofisticate, è stato possibile scoprire che si tratta di vere e proprie cellule staminali. Tuttavia, la ricerca nel campo continua a progredire e riserva ancora delle sorprese...